Dal Po alla riserva dello Zingaro, il recupero della macchia mediterranea Il progetto di Terna, gestore della rete elettrica nazionale, per la riforestazione delle aree protette, con l'obiettivo di tagliare il 30% delle proprie emissioni 05 Giugno 2021
La sfida a impatto zero dei catamarani volanti A Taranto il 5 e 6 giugno la 2^ tappa della seconda stagione di SailGp, la regata inaugurata alle Bermuda lo scorso aprile che si concluderà a San Francisco nel marzo del 2022. Tra hi-tech e basso impatto ambientale di Anna Dichiarante 04 Giugno 2021
La sentinella italiana delle foreste russe: "Nelle aree protette persi 2 milioni di ettari in 20 anni" Cazzolla Gatti è un biologo ambientale di stanza in Siberia: la sua ultima ricerca mostra una perdita di 2 milioni di ettari causata dell'uomo. E oggi denuncia: "Le fonti ufficiali parlano di incendi per il riscaldamento globale, la realtà è un'altra" di Pasquale Raicaldo 01 Giugno 2021
Brasile, l'Amazzonia all'asta è un flop La proposta puntava ad aprire la strada verso una privatizzazione della grande foresta pluviale. Secondo il Nyt solo 8 gruppi industriali hanno risposto. L'obiettivo puntava a 600 milioni di dollari, ne è stato raccolto solo uno di Daniele Mastrogiacomo 27 Maggio 2021
Ogni cosa è animata: uomini, animali, piante e montagne In cammino fra alberi, boschi, sentieri e libri di Tiziano Fratus 20 Maggio 2021
Africa, la resilienza delle foreste: assorbono 1,1 miliardi di tonnellate di CO2 all'anno Una ricerca britannica evidenzia come 100 foreste pluviali durante El Niño abbiano continuato a sequestrare tonnellate di anidride carbonica nonostante caldo e siccità. Ma deve continuare la lotta alle emissioni di Giacomo Talignani 17 Maggio 2021
La Sierra Leone ha venduto le sue foreste alla Cina per un mega-porto L'accordo da 55 milioni di dollari con un'azienda di Pechino prevede la costruzione di un porto industriale nella Whale Bale, un'area poplata da balene e delfini, oltre a un'ampia porzione della foresta pluviale di Enrico Fraceschini 17 Maggio 2021
Ben 3662 alberi straordinari in Italia In cammino fra alberi, boschi, sentieri e libri di Tiziano Fratus 13 Maggio 2021
Juliet, l'ultimo pappagallo selvatico in cerca di compagnia A Rio de Janeiro da anni fa visita al bioparco, avvicinandosi ai suoi simili. Gli esperti credano sia per non stare da solo, visto che nella città ara giallo-blu selvatici non si vedono da anni di Anna Lisa Bonfranceschi 12 Maggio 2021
Una foresta spontanea grande quanto la Francia Negli ultimi vent'anni si è rigenerata un'area pari che nel complesso conta tra i 22 e i 25 miliardi di nuovi alberi e misura in tutto 589 mila chilometri quadrati. Solo una minima parte è riconducibile a piantumazioni di Fabio Marzano 11 Maggio 2021
Amazzonia, aumenta la deforestazione. E arriva la stagione più secca Sono stati disboscati 1.157 chilometri quadrati di foresta pluviale, il 43% in più rispetto al mese di aprile. Lo riporta Bbc, ricordando che la distruzione di verde è comunque diminuita del 4% rispetto ai 12 mesi del 2020 di Daniele Mastrogiacomo 11 Maggio 2021
I giganti divora-uomini e la favola dell’oscura creatura e la bambina In cammino fra alberi, boschi, sentieri e libri di Tiziano Fratus 06 Maggio 2021
Così i boschi delle Ande sostituiranno la giungla amazzonica Secondo uno studio, le foreste andine posso assorbire l'anidride carbonica che aleggia sulle nostre teste e catturare i gas tossici che ci avvelenano, gli stessi che stanno cambiando il clima, con i suoi violenti uragani, le improvvise siccità, gli acquazzoni che si trasformano in catast… di Daniele Mastrogiacomo 30 Aprile 2021
Letteratura lignea e ramosa: dai classici alle biblioteche nel bosco In cammino fra alberi, boschi, sentieri e libri di Tiziano Fratus 29 Aprile 2021
Barbe lunghe e tante cose da vedere In cammino fra alberi, boschi, sentieri e libri di Tiziano Fratus 22 Aprile 2021
Messico, nuove foreste in cambio di soldi. La proposta di Obrador per il vertice sul clima Il presidente messicano lancia il suo piano "Piantando vita" che prevede l'innesto di nuove foreste in tutto il Centro America. Magari con i fondi degli Stati Uniti. Ma gli ambientalisti gli rimproverano di aver chiuso un occhio davanti al più massiccio taglio di alberi e legna… di Daniele Mastrogiacomo 21 Aprile 2021
La mossa di Bolsonaro: chiede aiuti agli Usa per smettere di disboscare l'Amazzonia Il presidente brasiliano cambia tono e parole e accetta di fare qualcosa per il polmone verde del pianeta. Al vertice sul clima del 22 aprile chiederà agli altri Stati un aiuto per contrastare gli incendi e rafforzerà le strutture di controllo e prevenzione con nuovi fondi e nuovi mez… di Daniele Mastrogiacomo 21 Aprile 2021
Imparare il marketing piantando alberi Si chiama Jebo (Junior Enterprise dell’Università di Bologna) l'associazione universitaria con l'ambizione di diventare la migliore marketing agency italiana a impatto zero gestita da studenti di Carla Reschia 20 Aprile 2021
Facebook, la sostenibilità nasce dalla voglia di cambiamento Il Community Hub di Facebook, Binario F, presenta le prossime iniziative dedicate alla sostenibilità sul territorio di Roma con l’evento “One Planet: digitale e futuro sostenibile”. E mostra come il digitale ci può traghettare verso un’economia sostenibile di Flavia Carlorecchio 19 Aprile 2021
Dopo la tempesta Vaia, la musica farà crescere alberi In Val di Sella l'iniziativa di TreeTicket: per ascoltare il violoncellista Mario Brunello assieme al neurobiologo Stefano Mancuso il pubblico adotterà alberi da piantumare nell’area colpita nel 2018 dalla tempesta Vaia. In Sicilia un live-test con Roy Paci e Angelo Sicurella per i… 16 Aprile 2021
Monopoly/2 - Tesoro acqua: come ridurre gli sprechi e riutilizzare le acque reflue? La sfida tra due startup