Idrogeno, CER, nucleare: al Festival di Green&Blue; il confronto sull'energia La mattina del 7 giugno agli IBM Sudios Milano un panel con ricercatori, enti e aziende per discutere prospettive e politiche energetiche di Cristina Nadotti 26 Maggio 2023
Idrogeno per stoccare energia rinnovabile: il progetto europeo HyCARE L'Italia è capofila dell studio con l'Università di Torino. La tecnologia di immagazzinamento di energia basata sull'idrogeno si sta dimostrando efficiente e pronta all'impiego di Dario D'Elia 23 Maggio 2023
Arezzo ha un piano per il clima e l'energia e punta sull'idrogeno Il comune toscano ha siglato un protocollo con l'università di Firenze, Confindustria Toscana Sud e Coingas per includere tra le fonti energetiche anche l'idrogeno. Nell'area industriale di San Zeno c'è già un idrogenodotto di Pietro Mecarozzi 15 Novembre 2022
Le richieste di Legambiente al nuovo ministro Pichetto Fratin Crisi energetica, rinnovabili, il Piano nazionale di adattamento climatico e nuovi parchi di aprire. Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, chiarisce i punti da discutere con il nuovo governo di Luca Fraioli 26 Ottobre 2022
Rinnovabili e idrogeno, a Trento si progetta la batteria senza materiali rari Green Energy Storage impegnata con la Fondazione Bruno Kessler nell'innovazione nel campo degli accumulatori. Il presidente Pinto: "Apriremo fabbriche del tutto sostenibili anche in Australia, Stati Uniti ed Emirati Arabi Uniti". E dall'Europa arrivano 53 milioni di euro di Jaime D'Alessandro 02 Agosto 2022
Shell costruisce in Olanda un mega impianto di idrogeno rinnovabile Holland Hydrogen I, nel porto di Rotterdam, sarà il più grande d'Europa una volta operativo nel 2025. L'energia per l'elettrolizzatore verrà dal parco eolico offshore Hollandse Kust 06 Luglio 2022
La grande corsa dell'Egitto all'idrogeno verde Il Paese che ospiterà la prossima Conferenza delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici a novembre investe 40 miliardi di dollari per lo sviluppo delle tecnologie green. Trasformando il Canale di Suez in un hub per l'energia rinnovabile di Pietro Mecarozzi 31 Maggio 2022
Idrogeno verde, come la Sicilia diventerà il distributore d'Italia Accordo tra Enel Green Power e il gruppo Sapio per la fornitura a livello industriale di idrogeno prodotto senza ricorrere ai fossili grazie all'Innovation Hub di Carlentini, tra Siracusa e Messina. Ed Enea sperimenta una miscela fino al 45% di gas per alimentare una microturbina di Luca Pagni 23 Aprile 2022
Idrogeno: la Germania vuole importarlo "via tubo" dalla Norvegia per sostituire il gas Accordo tra i governo di Berlino e Oslo per studiare la possibilità di un "idrogenodotto" che servirà a sostituire i combustibili fossili. Di fatto, potrebbe diventare l'alternativa al Nord Stream che l'amministrazione Scholz ha annunciato di non voler vuole pi&ugrav… di Luca Pagni 03 Aprile 2022
Idrogeno, arriva il treno alimentato dai vapori del termovalorizzatore Annunciato il progetto della joint venture tra A2a, Snam e Ferrovie Nord per la produzione di idrogeno green destinato alla decarbonizzazione della linea Brescia-Iseo-Edolo che sarà operativo dall'inizio del 2025 di Luca Pagni 30 Marzo 2022
Dove prima c'era il gas presto ci sarà l'idrogeno verde Venti milioni di incentivo dalla Ue e a settembre l’estrazione di gas naturale al largo di Groninga verrà interrotta. Entro il 2025 l'Olanda avrà sviluppato una catena produttiva completa. Ventimila i posti di lavoro di Marco Bresolin 30 Marzo 2022
Le Hydrogen Valley per aiutare la decarbonizzazione Anche in Italia l'idrogeno può essere prezioso per la transizione ecologica. Alle porte di Roma sorgerà una hydrogen valley dell'Enea che fungerà da incubatore e da acceleratore per università e aziende di Giuditta Mosca 22 Marzo 2022
Una startup italiana vuole trasformare acqua e sole in idrogeno verde: "Imitiamo la fotosintesi" Allo Smau di Parigi riflettori sul team pugliese: "Purifichiamo le acque reflue e ricicliamo l'anidride carbonica, così l'energia verde diventerà accessibile anche lungo autostrade e ferrovie" di Pasquale Raicaldo 14 Marzo 2022
Snam: accordo con Airbus e Save per l'idrogeno nel trasporto aereo Le tre società condivideranno una strategia comune con l'obiettivo di contribuire a ridurre l'emissione dei gas serra legati all'attività aeroportuale, a partire dallo scalo Marco Polo di Venezia 15 Febbraio 2022
È italiano il primo mezzo a idrogeno per il trasporto merci in un porto europeo Verrà testato per la prima volta nello scalo di Valencia in Spagna da Grimaldi Group nel suo Terminal Europa, nell'ambito del progetto europeo 'H2Ports' del valore di 4 milioni di euro 14 Febbraio 2022
Idrogeno, strada a ostacoli per la gigafactory italiana. L'intreccio di fondi Ue rischia di bloccare il progetto La grande fabbrica di elettrolizzatori sul territorio italiano è tra gli obiettivi fissati dal ministero della Transizione Ecologica da realizzare con le risorse del Pnrr. Ma per un progetto analogo Snam e la sua controllata De Nora si sono già candidati al programma europei Ipcei. Il… di Luca Fraioli 08 Febbraio 2022
Idrogeno per cucinare e riscaldarsi: il Regno Unito ci prova, grazie a due società italiane Il progetto Hy4Heat Innovation punta a sostituire il metano per abbattere le emissioni di carbonio. Partito da due case, vuole arriare a 10mila e si avvale della consulenza del gruppo Sabaf e della sua controllata A.R.C di Cristina Bellon 05 Febbraio 2022
Il Politecnico di Milano prova a estrarre l'idrogeno pulito dal metano In fase di sperimentazione la scissione per pirolisi del gas per ottenere carbonio solido e idrogeno. "Se si vuole raggiungere la neutralità carbonica in tempo utile, bisogna pensare anche a stoccaggio e sequestro della CO2 dall'atmosfera di Jaime D'Alessandro 28 Gennaio 2022
Un nuovo metodo per ottenere idrogeno dalle bucce di banana (o da gusci di cocco) I ricercatori del Politecnico di Losanna hanno messo a punto una tecnica di pirolisi che utilizza gli impulsi di una luce a xenon per avviare la produzione di idrogeno da biomasse come bucce di banane e gusci di cocco di Anna Lisa Bonfranceschi 27 Gennaio 2022
La grande scommessa dell'Olanda: sostituire il gas con l'idrogeno I Paesi Bassi stanno adattando i gasdotti per trasportare l'idrogeno. Una strategia rischiosa, visto che il carburante verde non sarà competitivo in termini di costi prima del 2030 di Claudio Gerino 26 Gennaio 2022
Monopoly/2 - Tesoro acqua: come ridurre gli sprechi e riutilizzare le acque reflue? La sfida tra due startup