Quando la boutique aiuta la pelle (e l'ambiente) Le nuove frontiere della cosmesi non rinunciano alla sostenibilità. Un'azienda salernitana lo dimostra con un fatturato da due milioni e un'erboristeria storica che promette bene di Carla Reschia 20 Luglio 2021
Professionisti del verde, l'ingegnera specialista in rinnovabili: "Riconverto dal petrolio all'eolico e sono in pace con la coscienza" Chiara Di Maio lavora nella sua città, Genova, alla Erg: "mi occupo di progetti per la realizzazione dei parchi eolici, dalla verifica di fattibilità all'installazione delle turbine. L'ostacolo più grosso? La burocrazia e la frammentazione delle competenze&quo… di Anna Dichiarante 20 Luglio 2021
Professioni verdi, la consulente per il turismo sostenibile: "Ce l'ho fatta grazie all'Africa" Teresa Agovino racconta la sua esperienza: "In Tanzania ho capito l'impatto dei viaggi. Gli strumenti per acquisire le nozioni necessarie esistono, ma non li fornisce l'università" di Anna Dichiarante 15 Luglio 2021
A far correre le biotecnologie non c'è più soltanto la salute Il rapporto annuale Assobiotec-Federchimica ed ENEA calcola nel 2020 un aumento del fatturato del 23%. Sempre più applicazioni del settore nell'industria e per l'ambiente. L'exploit della Campania di Carla Reschia 13 Luglio 2021
L'energia diventa local, la casa smart. E nascono nuove professioni Un risvolto dell'Internet of Things che richiederà sempre più figure, anche manageriali, in grado di garantire le importanti competenze di analisi dei dati necessarie di Carla Reschia 06 Luglio 2021
Dalle guide al travel designer, il lavoro che non ti aspetti nel turismo sostenibile Le vacanze ecologiche sono in crescita: piacciono soprattutto ai millennials e a uomini e donne tra i 46 e i 55 anni. E parallelamente aumenta l'esigenza di esperti che possano valorizzare il territorio di Carla Reschia 29 Giugno 2021
Donne e montagna, una guida alle iniziative imprenditoriali I fondi in arrivo dal Decreto Sostegni possono aprire prospettive legate alla riscoperta e alla rivitalizzazione di attività come pastorizia, lavorazione della lana, agricoltura d'alta quota, ma anche turismo sostenibile e riqualificazione di borghi e e alpeggi di Carla Reschia 22 Giugno 2021
Questo matrimonio sostenibile s'ha da fare. Ecco il nuovo business Riparte la ''macchina'' del wedding planner e, oltre al Covid manager, si cercano professionisti perché l'evento sia senza sprechi e a impatto zero, dalla cerimonia al rinfresco, fino alla luna di miele di Carla Reschia 15 Giugno 2021
Installare pannelli, il mestiere del momento È tra le figure professionali più richieste e che ancora di più lo saranno nell'immediato futuro, grazie anche al Superbonus per il residenziale di Carla Reschia 08 Giugno 2021
Le migliori idee per un domani più sostenibile Clima, digitalizzazione, lotta alle disuguaglianze: il progetto Planet needs YOUth dell'ISPI si propone sia come momento formativo, sia come raccolta di spunti e progettualità per elaborare una comunicazione efficace su queste tematiche. Rivolto ai giovani dai 19 ai 27 anni e completamen… di Carla Reschia 01 Giugno 2021
Moda circolare, l'usato piace alla Generazione Z La moda sostenibile rappresenta un business da 5 mila miliardi di dollari e promette uno sviluppo senza confronti. A cominciare dall'usato apprezzato dai più giovani: per l’80% dei nati tra il 1995 e il 2010 comprare vestiti usati è un’azione sdoganata, mentre il … di Carla Reschia 25 Maggio 2021
Il Regno Unito manda in prepensionamento i contadini Il governo britannico pagherà i più anziani perché lascino il posto ai più giovani. Una scelta ambientalista: "Sono troppo legati a metodi vecchi e non abbracciano le scelte green" di Enrico Franceschini 19 Maggio 2021
Una bici per tutti gli impieghi, dalla manutenzione al turismo L’interesse online degli italiani verso l’acquisto di una bicicletta, secondo i dati dell’ultima ricerca condotta da Idealo, è quasi triplicato nell’ultimo anno, con un aumento del +192,4%. E' il momento giusto quindi per fare di una tendenza, o di un hobby, … di Carla Reschia 11 Maggio 2021
Quando l'azienda si fa bella con i saponi solidi Storie vere di resilienza e di affermazione come quella di una ditta bergamasca in attività dal 1977 e pronta a ripartire proponendo cosmetici solidi per hotel ecosostenibili di Carla Reschia 04 Maggio 2021
Sempre più giovane: un'agricoltura da Oscar Green Il premio all’innovazione di Coldiretti per le imprese che creano sviluppo e lavoro per rilanciare l’economia dei propri territori danneggiati dall’emergenza sanitaria. Iscrizioni aperte fino al 15 maggio di Carla Reschia 27 Aprile 2021
Imparare il marketing piantando alberi Si chiama Jebo (Junior Enterprise dell’Università di Bologna) l'associazione universitaria con l'ambizione di diventare la migliore marketing agency italiana a impatto zero gestita da studenti di Carla Reschia 20 Aprile 2021
L'imballaggio che ci cambia la vita Il riciclo della carta tocca da vicino la nostra quotidianità: dall'inquinamento dovuto all'incremento dell'ecommerce a quello legato al consumo alimentare di Carla Reschia 13 Aprile 2021
Che il turismo riparta, purché green Ecoistituto Siciliano, insieme a Ethics4growth e l’associazione no profit Visionari, lanciano il primo esperimento per sostenere il turismo eco-sostenibile sfruttando, anche, le risorse del Recovery Fund. Obiettivo: riqualificare zone abbandonate per una nuova accoglienza di Carla Reschia 06 Aprile 2021
Artigiani del riuso si diventa, ecco come Izmade è l'impresa sociale che ha vinto il premio speciale Impacton nell'edizione 2020 di “Welfare, che impresa!”. Quattro giovani architetti e designer guidano un team di professionisti per la progettazione e produzione di arredi e allestimenti di design attra… di Carla Reschia 30 Marzo 2021
Professionisti del verde per riutilizzare la pioggia Il progetto Nawamed è rivolto a modificare la prassi della gestione dell'acqua nelle aree urbane attraverso tecnologie innovative, sostenibili e a basso costo, come le pareti verdi. In Sicilia convilti più di 5000 professionisti: ingegneri, architetti, agronomi, geometri di Carla Reschia 23 Marzo 2021
Sachs e Danovaro: "Piante e animali sono la nostra vera ricchezza, salviamoli per salvare noi stessi"
Accenture: sostenibilità come leva di business. Dalla strategia all'azione valorizzando i talenti e il digitale