Fukushima cinque anni dopo: radiazioni 35 volte superiori al massimo consentito Gli abitanti vengono forzati a rientrare nelle loro case, nonostante la contaminazione sia ancora a livelli altissimi, per bloccare i risarcimenti agli evacuati dal 2018. Lo conferma anche un rapporto di Greenpeace di ALESSANDRA BORELLA 09 Marzo 2016
Luna, il progetto che ricrea le reazioni nucleari nel cuore delle stelle L'esperimento condotto dagli scienziati dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Infn è stato pubblicato su Physical Review Letters e si colloca all'interno di uno studio che dura da 25 anni 16 Dicembre 2015
Tra Enel e Greenpeace ora è scoppiata la pace Dopo nove anni di guerra giudiziaria nasce un'intesa. Con il nuovo amministratore delegato, Francesco Starace, l'azienda elettrica vira dal carbone e dal nucleare alle fonti rinnovabili e alle smart grid puntando alla leadership europea di ANTONIO CIANCIULLO 01 Dicembre 2015
Sul deposito nucleare è già stallo. I 5 stelle: "Non c'è trasparenza, blocchiamolo" Il senatore Girotto in un'interrogazione parlamentare: "Troppi ritardi sulla carta dei siti potenzialmente idonei, manca il programma e sul nome del direttore dell'Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare manca l'accordo" di ANTONIO CIANCIULLO 01 Dicembre 2015
Germania, quanto è davvero verde il "campione d'Europa"? Da quando Angela Merkel ha lanciato la transizione energetica, la Germania è stata considerata uno dei paesi leader nel mondo in tema di utilizzo delle energie rinnovabili. Ma il passaggio verso un'economia verde e sostenibile non è priva di ostacoli di DOMINIQUE MINTEN (De Standaard) 05 Novembre 2015
Torna la vita a Chernobyl: animali selvatici ripopolano la zona Fauna scomparsa, dopo uno degli incidenti nucleari più gravi degli ultimi 50 anni: la centrale ucraina scoppiò il 29 aprile del 1986. Anche se ci sono ancora radiazioni, alcune zone sono tornate a essere popolate da mammiferi LEGGI L'ARTICOLO 08 Ottobre 2015
Giappone, sì al riavvio del reattore nucleare di Ikata Dopo la decisione si è riaccesa la protesta tra quanti temono che si possa ripetere quanto accaduto a Fukushima nel 2011. Intanto il governo di Tokyo ha approvato i nuovi piani di evacuazione ma i critici sostengono che in caso di incidente gli abitanti potrebbero ritrovarsi senza una via di… 06 Ottobre 2015
Torna la vita a Chernobyl: animali selvatici ripopolano la zona Fauna scomparsa, dopo uno degli incidenti nucleari più gravi degli ultimi 50 anni: la centrale ucraina scoppiò il 29 aprile del 1986. Anche se ci sono ancora radiazioni, alcune zone sono tornate a essere popolate da mammiferi di ALESSANDRA BORELLA 05 Ottobre 2015
Fukushima, via allo sversamento in mare di acqua radioattiva. "Filtrata, è sicura" Dallo tsunami del 2011 è la prima volta che il liquido immagazzinato nella centrale danneggiata viene fatto defluire in sicurezza. Fin ora le proteste dei pescatori preoccupati per le conseguenze sull'ambiente marino avevano bloccato le operazioni. Intanto un'alluvione ha disperso de… 14 Settembre 2015
Scienziata-cavia testa un "vaccino" anti-radiazioni La studiosa ha deciso di assumere ogni giorno piccole quantità di perossido di idrogeno per "allenare" il proprio corpo a reagire in caso di esposizione a radiazioni nucleari. Ma la comunità scientifica si divide 20 Agosto 2015
Il vulcano si risveglia, Greenpeace: "Fermate il reattore" Pochi giorni fa il livello di allerta per il vulcano Sakurajima è stato portato a 4 (su una scala da 1 a 5). L'associazione ambientalista chiede lo stop della centrale di Sendai riavviata l'11 agosto: "Le ceneri potrebbero provocare un incidente nucleare" 19 Agosto 2015
Giappone, riattivato reattore della centrale di Sendai Da venerdì inizierà a produrre energia. Prevista una manifestazione di protesta davanti alla residenza del premier Abe 11 Agosto 2015
Il Giappone riapre al nucleare dopo Fukushima Domani sarà riattivato il reattore n.1 della centrale Sendai. Il riavvio dopo quattro anni dal disastro. Proteste degli attivisti e degli abitanti della zona 10 Agosto 2015
Giamaica, senato introduce nuove regole sul nucleare L'obiettivo è proteggere la popolazione, promuovere la sicurezza e adeguarsi agli standard internazionali 25 Luglio 2015
Greenpeace: a Fukushima la decontaminazione è un fallimento Livelli radioattività alti, impossibile persone tornino a casa in quella parte del Giappone colpita dagli effetti dell'incidente 21 Luglio 2015
Gigante hi-tech per studiare stelle e combattere tumori Nuovo acceleratore dell'Infn (Istituto nazionale di fisica nucleare) a Legnaro, nel Padovano 14 Maggio 2015
Chernobyl fa ancora paura: esperti chiedono intervento Ue L'ultimo incendio nella centrale abbandonata si è sviluppato tra il 26 aprile e il primo maggio. L'allarme della comunità internazionale di CECILIA TOSI 13 Maggio 2015
"Chernobyl, ancora 5 milioni di persone vivono nelle zone contaminate" La denuncia di Legambiente a 29 anni dall'incidente alla centrare nucleare ucraina. "Situazione disastrosa, ma prosegue il Progetto Rugiada" 25 Aprile 2015
Addio a Giorgio Salvini, papà del primo acceleratore circolare italiano E' stato ministro della Ricerca 08 Aprile 2015
Effetti di Fukushima, radiazioni rilevate al largo delle coste del Canada: "Nessuna minaccia per l'uomo" Tracce di cesio-134 e cesio-137 sono stati rilevati in campioni raccolti il 19 febbraio. "Livelli troppo bassi" 07 Aprile 2015