Francia, segnalata anomalia in centrale nucleare Nel serbatoio del reattore EPR di Flamanville, in Normandia. "I controlli hanno mostrato che uno dei parametri non era rispettato in una zona, che presentava una concentrazione di carbonio più elevata della media" 07 Aprile 2015
Iran, i punti chiave dell'accordo sul nucleare I colloqui in corso a Losanna puntano ad arrivare entro la mezzanotte, ora della costa occidentale statunitense (le 9 in Italia) a un accordo politico, per avviare così la stesura del testo finale, che comprenda anche gli aspetti tecnici e legali, entro la fine di giugno 31 Marzo 2015
Nucleare, rifiuti e sicurezza: parte la campagna sul web A lanciare "Scriviamo insieme un futuro più sicuro" è Sogin che, a partire dal 2 febbraio, diffonderà su Internet banner, annunci per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della gestione dei rifiuti radioattivi 30 Gennaio 2015
Clima, l'orologio dell'apocalisse rivela: 3 minuti alla mezzanotte Siamo a un soffio dalla fine del mondo, ammoniscono gli scienziati regolando segnatempo simbolico creato all'Università di Chicago nel 1947 per monitare i rischi di una corsa agli armamenti nucleari. Ora si registrano anche i cambiamenti climatici. "Serve azione immediata, altrimenti sa… 23 Gennaio 2015
Conto alla rovescia per la scelta dei depositi nucleari in Italia Consegnata a Ispra la mappa con i siti potenzialmente idonei. Ma sono un centinaio. La decisione verrà presa a partire da aprile, quando la carta verrà resa pubblica di ANTONIO CIANCIULLO 02 Gennaio 2015
Fukushima, rimosse pericolose barre radioattive da reattore 4 Avviata con successo, e senza incidenti, la delicata operazione. Intanto un rapporto del ministero della Sanità giapponese rassicura: il livello delle malattie nei bimbi è in linea con la media nazionale 05 Novembre 2014
Freddo, carestie e radiazioni: l'inverno nucleare dopo una guerra atomica Un conflitto atomico, anche su piccola scala, avrebbe un impatto notevole sul nostro pianeta, anche a decenni di distanza. Lo sostiene un nuovo studio basato sui più recenti modelli climatici di MASSIMILIANO RAZZANO 02 Agosto 2014
Nucleare, si chiama Alfred il reattore senza scorie È il primo progetto di reattore di nuova generazione concepito e gestito da una comunità paneuropea 27 Luglio 2014
Nucleare, dall'Unione europea nuove regole per le centrali Il documento rivisto dopo il disastro di Fukushima ha avuto il via libera ufficiale della Commissione 08 Luglio 2014
Fukushima, il 90% lavoratori fuggì in fase acuta della crisi nucleare Secondo i nuovi documenti diffusi dai media giapponesi vennero ignorati ordini del capo impianto Masao Yoshida, morto di cancro all'esofago nel luglio dello scorso anno 20 Maggio 2014
L'Italia restituisce agli Usa 20 chili di plutonio e quasi 100 di altri materiali radioattivi Le scorie sono state mandate negli Stati Uniti in tre viaggi distinti. Erano eredità di progrmmi di ricerca congiunti in ambito Nato di LUCA IEZZI 24 Marzo 2014
Scorie nucleari in Italia, parte il conto alla rovescia Nasce l'Osservatorio per la chiusura del ciclo nucleare. Ci sono 55 mila metri cubi di rifiuti radioattivi in giro per la penisola. A livello globale il business del decommissioning vale 165 miliardi di euro di ANTONIO CIANCIULLO 21 Marzo 2014
Fukushima, via alla rimozione delle barre di combustibile dalla centrale La società che gestisce l'impianto colpito dall'incidente del 2011, la Tepco, ha avviato un'operazione che definisce delicata e rischiosa. Durerà un anno 18 Novembre 2013
L'inarrestabile crescita di fonti rinnovabili e gas La crescente domanda di elettricità nei Paesi emergenti e la lotta alle emissioni di Co2 porterà i governi a investire sempre di più nel settore delle alternative. Nei prossimi anni si assisterà a un nuovo boom dell'idroelettrico. E la grid parity arriverà entro i… di LUCA PAGNI e RAFFAELE RICCIARDI 17 Novembre 2013
Fukushima, nuova perdita d'acqua radioattiva. Incidente causato da errore umano La fuoriuscita è stata registrata in uno dei serbatoi di immagazzinamento dell'impianto, danneggiato dal terremoto e dallo tsunami del marzo 2011. Gli operai hanno riempito troppo la cisterna non dotata di un indicatore di livello. Riversati circa 430 litri di liquido contaminato nell'Oceano… 03 Ottobre 2013
Un reattore che mangia scorie nucleari:il sogno di Bill Gates per l'energia Recuperare gli scarti delle centrali di oggi per alimentare il fabbisogno americano di domani: nei laboratori TerraPower di Bellevue, vicino a Washington, decine di ingegneri e fisici lavorano al nuovo sogno del patron di Microsoft. Che spera però nella Cina per costruire un prototipo da 5 m… 25 Settembre 2013
"Così faremo nascere una stella in laboratorio" Per crearla i ricercatori focalizzeranno simultaneamente, in un miliardesimo di secondo, 192 fasci laser all'interno di un cilindro cavo chiamato 'camera vuota' che, divenuta 'un forno a raggi X', imploderà con temperatura e pressione simili a quelle che si trovano al centro del Sole 24 Settembre 2013
Fukushima, acqua contaminata nell'Oceano.La Tepco lancia allarme radioattività A pochi giorni dall'elezione di Tokyo a città olimpica 2020, l'azienda che gestisce la centrale nucleare ha comunicato che dell'acqua avvelenata da radiazioni potrebbe aver raggiunto le rive del Pacifico. Pochi giorni fa il primo ministro giapponese aveva rassicurato i vertici del Cio afferm… 12 Settembre 2013
Fukushima, allarme serbatoiocresce il livello di contaminazione Lo annuncia la compagnia nipponica Tepco: la soglia, 18 volte più elevata rispetto ad appena dieci giorni fa, si attesta a 1.800 millisievert all'ora. L'Agenzia per la sicurezza nucleare ritocca la gravità dell'incidente al terzo grado 01 Settembre 2013
Iran, nucleare: pronte 1000 nuove centrifugheper l'arricchimento dell'uranio a Natanz Secondo il rapporto dell'International Atomic Energy Agency sono centrifughe di nuova generazione, molto più potenti e veloci delle precedenti. Non sono ancora entrate in funzione 28 Agosto 2013