Paesi Bassi, Shell dovrà risarcire i contadini nigeriani Lo ha stabilito la Corte d'appello dell'Aja per l'inquinamento della regione del delta del fiume Niger provocato da alcune fuoriuscite di greggio dagli oleodotti. La denuncia risale a 13 anni fa e due dei querelanti nel frattempo sono deceduti 04 Febbraio 2021
L’addio di Copenaghen Entro metà secolo il paese, che ha messo i temi ambientali al centro della propria politica, abbandonerà l’estrazione dell’oro nero di Massimo Tavoni 04 Febbraio 2021
I 100 giganti che "comandano" gli oceani. Da soli hanno introiti pari al Pil del Messico Una nuova ricerca racconta quali sono le società internazionali che, dal petrolio al trasporto sino al turismo, hanno più influenza sui mari del pianeta. E perché potrebbero tracciare un futuro più sostenibile di Giacomo Talignani 28 Gennaio 2021
Paesi Bassi: Shell e Exxon pronte per lo stoccaggio della CO2 Un consorzio di cui fanno parte le compagnie petrolifere Royal Dutch Shell ed ExxonMobil ha chiesto un sostegno di 2,1 miliardi di euro per finanziare un progetto di immagazzinamento di gas in giacimenti vuoti olandesi nel Mare del Nord 15 Gennaio 2021
Big oil verso la resa finale, la finanza abbandona il petrolio La minaccia del supervisore di disinvestire miliardi dai combustibili fossili è una grande vittoria per gli ambientalisti. L’intero portafoglio sarà decarbonizzato nel corso dei prossimi due decenni. La mossa rappresenta una serie di capitolazioni che, nel complesso, stanno ad i… di Bill McKibben 02 Gennaio 2021
Dai guanti agli pneumatici, con la gomma usata l'asfalto diventa antiurto L'emergenza Covid-19 spinge a trovare soluzioni biodegradabili per i guanti ad uso sanitario. E le camere d'aria vengono già impiegate per pavimentazioni urbane e piste ciclabili di Giuliano Aluffi 23 Dicembre 2020
Le monarchie del Golfo scelgono le rinnovabili: porteranno più lavoro e più acqua Una strategia che si fonda su cinque pilastri e che mette insieme i grandi attori del Golfo Persico. Con un obiettivo: correre più degli altri di Francesco Semprini 21 Dicembre 2020
La sfida sulle rinnovabili di Tina Bru, la "Merkel norvegese" Il ministro dell'energia della Norvegia ha scelto di accelerare la conversione all'energia pulita. Per fare di meglio e di piú anche rispetto agli accordi internazionali di Parigi sul clima. Ma ha contro un'alleanza eterogenea quanto combattiva di Andrea Tarquini 14 Dicembre 2020
Danimarca, stop all'estrazione di gas e petrolio nel Mare del Nord La decisione presa dal parlamento danese diverrà totalmente operativa entro il 2050. Copenaghen alienerà i carburanti fossili e ora punta su energie rinnovabili ed eolico. Soddisfazione di Greenpeace di Claudio Gerino 07 Dicembre 2020
Arabia Saudita, la lunga scommessa delle rinnovabili Nei Paesi del Golfo milioni di barili di petrolio e altrettanti metri cubi di gas sono rimasti bloccati per il crollo della domanda, con impatti pesanti sull'economia. Il Covid ha dato una spinta significativa allo sviluppo di progetti di energia alternativa. Ma ci vorrà del tempo perch&… di Francesca Caferri 17 Novembre 2020
Sta cedendo una vecchia petroliera al largo dello Yemen, si teme l'ecodisastro La nave con 157000 tonnellate di greggio, quattro volte il carico della famosa e tragica Exxon Valdez, è ferma dal 1988. Doveva servire come terminale per le altre petroliere. Ora mostra perdite dallo scafo e si profila una vera e propria bomba per l'ambiente di Claudio Gerino 02 Novembre 2020
Petroliera alla deriva, si rischia un disastro ambientale nei Caraibi. Scatta l'allarme Una vecchio cargo senza motore, usato come piattaforma-deposito dalla PDSVA, la società petrolifera statale venezuelana, rischia di rovesciarsi e sversare in acqua 1,5 milioni di barili di greggio di Daniele Mastrogiacomo 29 Ottobre 2020
Il campione delle rinnovabili negli Usa ora vale in Borsa più di ExxonMobil NextEra Energy ha superato per capitalizzazione di Borsa la "big oil company" per eccellenza a livello mondiale: la dimostrazione di come la green economy si stia imponendo sugli idrocarburi di Luca Pagni 03 Ottobre 2020
L'onda verde travolge il petrolio in Borsa: i titoli delle major bruciano 700 mld dal 2019 I fondi (con la benedizione del Papa) disinvestono 14 mila miliardi dagli idrocarburi e i big del greggio - una volta i re dei listini - spariscono dalle prime 50 società più grandi al mondo. Stm supera Eni a Piazza Affari e le dieci maggiori aziende del settore (al netto di Aramco) v… di Ettore Livini 02 Ottobre 2020
Da Hormuz a Suez, addio rotte del petrolio Fra traffico e la minaccia dei pirati, per decenni il grande ingorgo del greggio ha rappresentato una minaccia per l'ecosistema. Non sarà più così di Alberto Quarati 01 Ottobre 2020
Meno petrolio, sempre più energia pulita. È la nuova vita di Big Oil Le grandi compagnie petrolifere cambiano pelle. È già partita la corsa mondiale per conquistare la leadership delle energie rinnovabili. L’America aspetta le elezioni, la Cina corre di Federico Rampini 01 Ottobre 2020
Energia eolica, tutto il fascino del vento Una torre ancorata al suolo, una cabina che ruota. E poi le pale, il cuore della struttura. L’energia generata con questa tecnologia conquista i colossi del petrolio che si stanno lanciando nel settore di Anna Dichiarante 01 Ottobre 2020
C'erano una volta le sette sorelle Per oltre un secolo si sono spartite le ricchezze derivanti dallo sfruttamento del petrolio. Da Rockefeller a Mattei ecco la loro storia di Alberto Flores D'Arcais 02 Settembre 2020
C'è una nuova forza che amplifica le proprietà dell'acqua Una scoperta fatta per caso due anni fa. Ma solo oggi è stato dimostrato che le particelle sospese in fluidi di diverse densità, come l'acqua di mare con diversi strati di salinità, mostrano due comportamenti precedentemente sconosciuti. In prospettiva potrebbe anche portar… 26 Dicembre 2019
Brasile, macchie di petrolio sulla costa: il catrame soffoca uccelli e tartarughe Tartarughe, cormorani e gabbiani sono rimasti intrappolati dal greggio che ha invaso 1.500 chilometri di DANIELE MASTROGIACOMO 27 Settembre 2019
G&B Festival 2023, Vacchiano (UniMi): "Non basta piantare alberi, le foreste vanno gestite in modo climaticamente intelligente"
G&B Festival 2023, Balucani (Rise Technology): "La tecnologia che abbatte i costi dei pannelli fotovoltaici"
G&B Festival 2023, Accogli (Sinergy Flow): "Una batteria innovativa a lunga durata per rendere possibile la transizione energetica"