"Sotto i ghiacci siberiani c'è un virus preistorico pronto risvegliarsi" Lo scioglimento dei ghiacci siberiani potrebbe riportare alla luce patogeni sopiti per migliaia di anni. Uno scenario apocalittico che però, secondo un team di scienziati francesi, potrebbe non essere così distante di MATTEO MARINI 01 Dicembre 2015
Dopo il ritiro di Big Oil, crolla la produzione di carbone Da un nuovo rapporto di Greenpeace i numeri sulla riduzione del combustibile più inquinante. Guidano l'offensiva Cina e Stati Uniti. Ma anche l'Europa fa la sua parte e l'Austria annuncia il phase out di ANTONIO CIANCIULLO 09 Novembre 2015
Obama ci ripensa: stop alle trivelle nell'Artico "Congelate" tutte le operazioni, e gli Usa fanno sapere che non ne concederanno altre. Decisivo il calo del prezzo del petrolio, che rende le trivellazioni meno remunerative 17 Ottobre 2015
I fondi del caffè possono diventare carburante Dalla Corea del Sud arriva l'ultima idea per riciclare lo scarto della bevanda. Gli scienziati hanno scoperto che attraverso semplici operazioni di ammollo e riscaldamento questo produce carbonio attivato che permette di inglobare e trattenere il gas metano. Il tutto a costi ridotti e benefici … 03 Settembre 2015
Bp, accordo da 18,7 miliardi di dollari per il disastro del Golfo del Messico Intesa da record tra il gigante petrolifero Bp i cosiddetti 'stati del Golfo' negli Usa (Florida, Alabama, Mississippi, Louisiana) che nel 2010 sono stati colpiti dal disastro della 'marea nera' nel Golfo del Messico 02 Luglio 2015
Greenpeace, gli attivisti scalano una piattaforma Shell nel Pacifico Protesta contro il via libera degli Usa alle concessioni 08 Aprile 2015
"Stop allo sfruttamento delle risorse fossili: solo così si può evitare la catastrofe climatica" Secondo una ricerca anglotedesca pubblicata su "Nature", per non superare la soglia dei 2° di aumento della temperatura globale entro fine secolo, le risorse energetiche del sottosuolo non dovrebbero essere utilizzate per i prossimi 40 anni di JACOPO PASOTTI 07 Gennaio 2015
Salgono a 550 miliardi di dollari gli incentivi ai combustibili fossili Mentre il vertice Onu di Lima sul clima si sta per concludere in tono minore, salgono i contributi pubblici a petrolio, carbone e gas, i principali responsabili del disastro climatico di ANTONIO CIANCIULLO 12 Dicembre 2014
Disastro ecologico a Maccarese, animali e uccelli morti nel fiume Arrone E' avvenuto - fa sapere l'Eni - durante dopo ripetuti tentativi di furto sull'oleodotto alle porte di Roma. Ma c'è chi ipotizza un collassamento della struttura. L'allarme di Lipu e Wwf: "Danno ambientale enorme". Cormorani nel cherosene di MARGHERITA D'AMICO 09 Novembre 2014
Dal Wwf a Slow Food la rivolta verde contro il cemento: "Così asfaltate l'Italia" Le associazioni storiche dell'ambientalismo accusano il governo. "Inceneritori e trivelle: via libera a un mare di scempi" di CORRADO ZUNINO 09 Ottobre 2014
Exxon: "Nel 2040 andremo ancora a petrolio": primo rapporto ambientale dal big dei combustibili Nello studio si riconosce il ruolo dei prodotti dell'azienda nell'innalzamento delle temperature, ma "ridurre le emissioni dell'80%" entro il 2050 è un obbiettivo "improbabile" 01 Aprile 2014
"Altro che rinnovabili, alle fonti fossili 12 miliardi l'anno" Dagli sconti ai grandi consumatori al famigerato Cip6, Legambiente denuncia l'enorme quantità di sussidi, diretti e indiretti, che impediscono all'energia pulita di essere competitiva con carbone e petrolio di VALERIO GUALERZI 23 Novembre 2013
Chevron Texaco, ridotta a 10 miliardi di dollari la multa per inquinamento dell'Amazzonia La massima istanza giudiziaria ecuadoriana ha quasi dimezzato la sanzione alla compagnia petrolifera statunitense. Colpevole di deforestazione e perforazioni in zone prima incontaminate e abitate dalle tribù indigene, sversamento nel territorio di petrolio e sostanze tossiche 15 Novembre 2013
Nave di Greenpeace cambia rotta.dopo le minacce della Russia L'imbarcazione dell'organizzazione ambientalista ha dovuto lasciare il mare di Kara dopo le pressioni della guardia costiera russa: "Volevamo segnalare i rischi che si nascondono dietro le trivellazioni di petrolio" 26 Agosto 2013
Una flotta contro l'inquinamento, esercitazione al largo di Civitavecchia L'ha organizzata il ministero dell'Ambiente a Civitavecchia per misurare l'efficienza del meccanismo di intervento in caso di sversamento in mare di petrolio o di prodotti chimici ad alto impatto ambientale. Ecco come funzionerà di ANTONIO CIANCIULLO 09 Agosto 2013
Dateci un pomodoroe vi faremo le scarpe La bioplastica si trova al punto in cui era la plastica cinquant'anni fa. Ne sappiamo abbastanza per essere verdi. Cardi, funghi, granturco, castagne o alghe per produrre bottiglie, giocattoli, spazzolini da denti e, un giorno, perfino un'auto (naturalmente elettrica). La chimica verde sostituir&ag… di VALERIO GUALERZI 23 Giugno 2013
Monopoly/2 - Tesoro acqua: come ridurre gli sprechi e riutilizzare le acque reflue? La sfida tra due startup