Cosa aspettiamo a produrre energia dagli scarti nel nostro bidone dell'umido? Immaginate di accendere il bollitore usando l’energia generata dalle bucce di verdura che si stanno decomponendo in silenzio nella vostra spazzatura differenziata. Con lo sviluppo della tecnologia del biogas è una realtà tutt’altro che lontana di Ananya Mukherjee* 08 Settembre 2021
Le mille vite del 'vecchio' costume da bagno È uno degli indumenti più soggetti a turnover, e quelli vecchi restano in fondo agli armadi, quando non vengono abbandonati sulle spiagge. Ecco alcune originali soluzioni di riciclo. E attenzione allo spreco estetico di Antonio Galdo 20 Agosto 2021
Il devastante impatto dell'acqua in bottiglia sulla natura: incide 1.400 volte più di quella del rubinetto Uno studio catalano ha calcolato cosa accadrebbe se a Barcellona si bevesse solo quella nella plastica: costi di produzione di 83,9 milioni di dollari all'anno e perdita di 1,43 specie animali. E con nessun effetto positivo sulla salute di Mariella Bussolati 06 Agosto 2021
Allarme metano, mai così tanto nell'atmosfera. Ecco come e dove si può (si deve) ‘tagliare’ Dalla Russia agli Usa, dall’Iran all’Australia boom di emissioni, ma per ridurre il riscaldamento globale di 1,5% bisognerebbe invece ridurle del 40-45% entro il 2030 (il che eviterebbe 255mila morti premature l'anno). I settori di intervento sono allevamenti intensivi, combust… di Chiara Merico 04 Agosto 2021
Carta e cartone: l'Italia ha resistito all'alluvione degli imballaggi delle consegne a domicilio Nel 2020, l'anno del lockodown e dell'e-commerce, con una media di 57,2 kg per abitante nel 2020 sono stati differenziati complessivamente quasi 3,5 milioni di tonnellate di questi materiali. L'Italia si conferma tra i Paesi più virtuosi di Anna Dichiarante 28 Luglio 2021
Incendi, una battaglia anche con i droni. Clima, i Carabinieri arruolano le api Intervista al generale Antonio Pietro Marzo, comandante dell'unità dei Carabinieri forestali. "Tante le terre dei fuochi, l'arma usa la tecnologia nella nuova lotta all'emergenza climatica" di Fabio Bogo 26 Luglio 2021
Così il clima alimenta i rifiuti spaziali La scoperta di un gruppo di ricercatori inglesi: l’espansione dell’atmosfera rallenta il processo di rientro dei detriti, impedendo di fatto la loro distruzione di Roberto Battiston 20 Luglio 2021
Pannolino, l'usa e getta 'pesante' per l'ambiente: 550 kg di CO2 ogni bambino Ogni individuo nei suoi primi tre anni di vita consuma una media di 4500 pannolini, prodotti con la polpa di legno di circa 20 alberi di grandi dimensioni. In Italia, ogni anno ne finiscono in pattumiera 900 mila. Sono irrinunciabili, ma possiamo renderli sostenibili di Flavia Carlorecchio 19 Luglio 2021
Pianeta discarica: ecco dove finiscono i nostri rifiuti Plastica in Turchia ed Europa dell'Est, rifiuti elettronici e auto in Africa, scarti ferrosi in India e Sud-est asiatico. Il viaggio dei container pieni di spazzatura mista fino agli angoli più inquinati del Pianeta. "Senza tracciabilità né controlli esportiamo veleni … di Giacomo Talignani 19 Luglio 2021
Il bon ton sotto il sole. Per l'ambiente e la salute In spiaggia molti dei nostri comportamenti non sono rispettosi dell’ambiente. Dalle sigarette, alle protezioni, fino alle docce: le regole da seguire di Flavia Carlorecchio 12 Luglio 2021
All'isola ecologica di Baronissi con l'olio esausto in cambio c'è l'extravergine Il paese in provincia di Salerno ha fatto scuola nella regione: primo ad avviare la differenziata e a distribuire i sacchetti per il ritiro giornaliero domiciliare dei pannolini e pannoloni. All'isola ecologica scambi virtuosi: buoni in cartoleria se si ricicla la carta di Andrea Pellegrino 08 Luglio 2021
Piccoli e meridionali, ecco l'exploit nel Sud dei paesi ricicloni Sono 25 in più dello scorso anno i centri che producono meno di 75 kg di indifferenziato per abitante e per la prima volta sono rappresentate tutte le regioni. Premiati da Legambiente i migliori, il presidente Ciafani: "Economia circolare possibile anche al Sud" di Giacomo Talignani 07 Luglio 2021
A Sant'Ambrogio sul Garigliano ha vinto il compost di comunità Il paese del frusinate ha puntato da tempo sullo smaltimento di qualità: "Invece che investire sugli automezzi per la raccolta abbiamo comprato la macchina per la frazione umida". E ora l'obiettivo è eliminare tutti i casonetti dalle strade di Clemente Pistilli 07 Luglio 2021
Vacanze "differenziate" con il recupero dell'acciaio anche in spiaggia Parte la terza edizione della campagna itinerante promossa dal Consorzio Ricrea per informare bagnanti e diportisti sull'importanza degli imballaggi in metallo. Nel 2020 in Italia recuperate 370.963 tonnellate di materiali, sufficienti per realizzare circa 3.700 km di binari ferroviari 02 Luglio 2021
Altro che rifiuti: l'economia “bio” e gli scarti valgono 317 miliardi. E la cifra è destinata a salire Il sistema che recupera le risorse biologiche per produrre beni ed energia è al centro del Green New Deal europeo ed è interessato anche dal Pnrr italiano di Carlotta Scozzari 02 Luglio 2021
Operazione pulizia del mare: recuperati oltre 3 km di reti fantasma in Sicilia ll progetto "Linea gialla" di Marevivo con DHL Express Italy e Federazione Italiana Pallavolo si svilupperà su diverse tappe in tutta Italia. Prime immersioni nelle acque dell’Isola delle Femmine e di San Vito Lo Capo per liberare i fondali dalle spadare abbandonate 01 Luglio 2021
I campi da calcetto fatti con i sacchetti di patatine L'iniziativa di Lay's, che ricicla, lava e trasforma gli involucri dei suoi snack in materiale per produrre il substrato di 5 terreni da gioco sintetici, cui si affiancano progetti educativi e sociali per i bambini delle comunità sui sorgono i campi. Calcio d'inizio in Sudafrica di Nicola Sellitti 30 Giugno 2021
Plastica, un reattore ci salverà? Ogni anno 400 milioni di tonnellate. La chimica l’ha prodotta, la chimica la fa scomparire. E in Inghilterra si sperimenta l’impianto che la ricicla in un prodotto più stabile di Giuliano Aluffi 29 Giugno 2021
Cene d'estate, all'aperto ma senza inquinare Dal menu alle posate biodegradabili, ecco i consigli per organizzare una tavolata a impatto zero di Flavia Carlorecchio 28 Giugno 2021
Amazon manda al macero milioni di articoli invenduti. L'inchiesta-scoop di Itv “Ogni settimana, il nostro obiettivo era distruggere circa 130mila articoli. Metà della roba sono tv, computer mai aperti”. La denuncia video di un lavoratore del colosso di Jeff Bezos di Antonello Guerrera 22 Giugno 2021
Dove andare quando la Terra sarà invivibile? Matilda De Angelis presenta le (finte) guide dei pianeti B
Dove andare quando la Terra sarà invivibile? Matilda De Angelis presenta le (finte) guide dei pianeti B