A Sinergy Flow, la startup delle batterie, nuovo round da 1,8 milioni di euro Sviluppa un sitema a celle di flusso sostenibile, a basso costo e ad alta efficienza, in grado di immagazzinare elettricità per oltre 20 ore. I fondi verranno usati per assunzioni e ricerca 16 Novembre 2022
Gli effetti del G20 di Bali sul clima La dichiarazione finale dei 20 leader riuniti in Indonesia fa ben sperare tra i tavoli dei negoziati di Sharm El-Sheikh. Dall'impegno rinnovato per il limite di 1,5° di aumento della temperatura al riconoscimento che la crisi energetica è dovuta all'uso dei combustibili fossili di Luca Fraioli 16 Novembre 2022
Le colline della transizione ecologica: 15 Comuni alleati per l'energia I Comuni consorziati hanno avviato una Comunità energetica rinnovabile che fornirà energia ai palazzi delle amministrazioni e ai privati. E il presidente lancia un appello: "Le procedure vanno snellite" di Giacomina Pellizzari 16 Novembre 2022
Da enti e Comuni finanziamenti per le rinnovabili in aggiunta all'ecobonus Contributi per impianti fotovoltaici e solare termico ai privati e ai condomini fino al 100% dei costi. E si possono cumulare agli sgravi fiscali di Antonella Donati 16 Novembre 2022
"Per fermare la crisi climatica bisogna triplicare gli investimenti in eolico e fotovoltaico" Francesco La Camera, direttore di Irena (Agenzia internazionale per le energie rinnovabili): "Nel nostro rapporto sugli impegni climatici presi dai singoli governi si vede chiaramente che i target di rinnovabili al 2030 sono la metà di quanto necessario" di Luca Fraioli 15 Novembre 2022
Un paese lombardo di 500 abitanti sogna l'indipendenza energetica A Torre Beretti e Castellaro la comunità energetica con tre impianti fotovoltaici farà risparmiare sulle bollette il 25 per cento ogni anno di Sandro Barberis 15 Novembre 2022
Arezzo ha un piano per il clima e l'energia e punta sull'idrogeno Il comune toscano ha siglato un protocollo con l'università di Firenze, Confindustria Toscana Sud e Coingas per includere tra le fonti energetiche anche l'idrogeno. Nell'area industriale di San Zeno c'è già un idrogenodotto di Pietro Mecarozzi 15 Novembre 2022
Come è nato il manifesto delle comunità energetiche italiane Romano Borchiellini, coordinatore dell'Energy Center Lab del Politecnico di Torino e fra gli estensori del Manifesto delle comunità energetiche, non ha dubbi: "Serve una visione trasversale che coinvolga la ricerca, le imprese e i soggetti pubblici" di Cristina Nadotti 14 Novembre 2022
Verso un Mediterraneo e un Medio Oriente "rinnovabili": L’appello di Israele per l’innovazione climatica a COP27 di Uri Zirinski* 11 Novembre 2022
Pichetto Fratin a Ecomondo spiega le linee guida del governo sull'ambiente Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha parlato di trivelle, energia, comunità energetiche e nucleare. "Siamo in guerra economica e dobbiamo usare tutti gli strumenti possibili" 11 Novembre 2022
Un'italiana premiata per le pale eoliche ultraleggere Sabrina Malpede, con due suoi colleghi, ha creato la Act Blade ad Edimburgo che produce pale componibili che pesano meno e producono più energia, ed ha vinto allo European istitute of Innovation Technology Awards 2022. "Se tutto va bene sposteremo la sede nel porto di Brindisi" di Jaime D'Alessandro 09 Novembre 2022
I bonus regionali per installare pannelli fotovoltaici Friuli Venezia Giulia e Sardegna hanno previsto degli aiuti per l'efficientamento energetico. In tutt'e due le regioni gli incentivi partiranno dal prossimo anno ma in FVG saranno retroattivi per coprire gli interventi di quest'ultima parte del 2022 di Antonella Donati 09 Novembre 2022
Venticinque anni di Ecomondo, la fiera del riciclo che cambia il mondo Dall'8 all'11 novembre a Rimini il punto di riferimento in Italia per l'economia circolare. "Lavoriamo perché le grandi questioni del clima diventino una consapevolezza vissuta quotidianamente" di Cristina Nadotti 08 Novembre 2022
Nei campi veneti le aziende agricole condividono l'energia a chilometro zero In Veneto, coordinate da Coldiretti, centinaia di imprese associate riescono a condividere ogni anno oltre 39mila megawatt, a tagliare oltre 10.500 tonnellate di CO2 e risparmiare più di 10mila barili di petrolio con evidenti benefici per l'ambiente. "Siamo riusciti a mettere insiem… di Fiammetta Cupellaro 07 Novembre 2022
In Scozia l'energia si produce con le onde del mare L'azienda irlandese Ocean Energy ha avviato un progetto di collaborazione con 14 partner industriali e universitari di Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania e Spagna che prevede la sperimentazione su larga scala di un dispositivo galleggiante che sfrutta la forza delle onde per produrre energ… di Alessandro Petrone 06 Novembre 2022
Produrre energia pulita dalla Posidonia spiaggiata In Cilento, ad Acciaroli, un impianto inovativo trasformerà le piante acquatiche che si trovano sulle spiagge in grande quantità in biometano. L'elettricità prodotta sarà destinata agli aderenti ad una comunità energetica costituita con i Comuni vicini di Pasquale Raicaldo 05 Novembre 2022
Oltre un milione di impianti a fine 2021: in Italia il fotovoltaico è triplicato Il report del Gestore dei servizi energetici: la nuova potenza fotovoltaica installata nel 2022 è quasi triplicata rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Soprattutto grazie a impianti di piccola taglia (sotto i 20 kW), che hanno beneficiato di interventi normativi e fiscali 03 Novembre 2022
Tre Comuni uniti contro il carobollette: così cresce la comunità energetica Tre amministrazioni, una ligure e due piemontesi, costituiscono insieme una comunità energetica per una potenza complessiva da 4 megawatt. E per la Commissione europea è già un "modello da esportare" di Francesco Margiocco 03 Novembre 2022
"Con il fotovoltaico sul tetto non dipendo più dalla rete elettrica" Il divulgatore scientifico Luca Lombroso racconta passo per passo come ha fatto a diventare autosufficiente nella produzione di energia. "La legge lo consente, bisogna dedicarci un po' di tempo" di Cristina Nadotti 02 Novembre 2022
Nella comunità energetica e solidale di Napoli Un grande scrittore racconta l'esperimento di CER di San Giovanni, di un dodicenne Alfiere della Repubblica per l’impegno ecologico e di un’associazione guidata da una donna coraggiosa che è riuscita nel miracolo di Lorenzo Marone,foto di Mattia Zoppellaro 01 Novembre 2022
G&B Festival 2023, Vacchiano (UniMi): "Non basta piantare alberi, le foreste vanno gestite in modo climaticamente intelligente"
G&B Festival 2023, Balucani (Rise Technology): "La tecnologia che abbatte i costi dei pannelli fotovoltaici"
G&B Festival 2023, Accogli (Sinergy Flow): "Una batteria innovativa a lunga durata per rendere possibile la transizione energetica"