Europarlamento, no al "semaforo" sulle etichette degli alimenti La Commissione Ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare mette in discussione la base scientifica dei profili nutrizionali e boccia il sistema inglese 26 Marzo 2015
Api selvatiche, una su dieci in Europa rischia l'estinzione Lo rivela la prima valutazione condotta sulle 1.965 specie di api censite nel Vecchio Continente 22 Marzo 2015
Lupi, orsi e ghiottoni: i grandi carnivori in Europa non rischiano più l'estinzione Lo dice una ricerca Ue che sottolinea come esseri umani e predatori selvatici possano vivere uno accanto all'altro 16 Marzo 2015
Animalisti: "Ue vieti sperimentazione animale anche per i detersivi" La richiesta delle associazioni davanti al parlamento inglese nel secondo anniversario del bando dei test per fini cosmetici 11 Marzo 2015
Roadmap del Wwf per un'economia sostenibile: "Efficienza energetica vale quanto piano Juncker" Secondo un rapporto dell'associazione ambientalista l'inquinamento costa ogni anno 537 miliardi. Lo studio propone cinque passaggi per cambiare: stop scarti, circular economy, più energie rinnovabili, tasse sui danni all'ambiente, nuovi indicatori di benessere di GIOVANNI CEDRONE 10 Marzo 2015
European Green Belt, le aree militari off limits ora sono santuari della natura Dalla Norvegia al Mar Nero, lungo la cintura verde d'Europa, l'ex Cortina di ferro diventata un corridoio ecologico di 12.500 chilometri di MARCO ANGELILLO 09 Marzo 2015
Da clima a mare, con app tutti diventiamo "citizen scientist" Con dispositivi Android e iPhone si crea un database della natura. Obiettivo: raccogliere dati sulla biodiversità 05 Marzo 2015
Ue: i bambini nelle scuole europee non respirano aria buona In Italia poca ventilazione e pulizia. Il problema delle aule troppo piene. L'85% degli scolari europei è esposto a micropolveri sottili 01 Febbraio 2015
La guerra delle eco-lampadine in Ue. Legambiente: "Italia e Germania contro i Led". L'Enea: "Problemi tecnici, ma non siamo contrari" La denuncia dell'associazione ambientalista: i due Paesi si sono schierati per frenare in Ue la messa al bando delle lampade alogene di bassa qualità. Ma l'Agenzia nazionale per l'energia smentisce: "Stiamo lavorando a tecnologie innovative" di MONICA RUBINO 30 Gennaio 2015
L'Italia ha scelto: niente cibi ogm Un decreto firmato da tre ministri proroga il il bando al masi MON 810 anticipando la nuova direttiva Ue che sancisce il diritto dei singoli paesi a decidere se accettare o meno i prodotti transgenici di ANTONIO CIANCIULLO 23 Gennaio 2015
Ogm, sì europarlamento a nuove norme. Singoli stati potranno vietare coltivazioni Via libera alle coltivazioni transgeniche nei paesi membri che lo desiderano. Compromesso raggiunto dopo 4 anni negoziati in semestre italiano. Martina: "Italia fa bene a confermare la non coltivazione" 13 Gennaio 2015
Da Bruxelles nuove regole per l'efficienza energetica Da quest’anno anche su internet i consumatori potranno sapere quali sono i prodotti più efficienti. Al via i nuovi standard per forni a gas, macchine del caffè e stand-by automatici, che ci faranno risparmiare sulla bolletta elettrica di MONICA RUBINO 11 Gennaio 2015
Via libera degli Stati Ue a divieti nazionali a coltivazione di Ogm Pressoché certa ora approvazione finale europarlamento a gennaio. Galletti: "Atto di buon senso si rispetta la specificità dei singoli paesi" 10 Dicembre 2014
Galletti: "Libertà agli Stati europei se bloccare o no gli Ogm" L'accordo di principio sarebbe stato raggiunto a Bruxelles. L'ha reso noto il ministro per l'Ambiente con un tweet 04 Dicembre 2014
Rifiuti, Corte giustizia Ue condanna Italia: multa 42,8 milioni ogni 6 mesi. Galletti: "Non pagheremo un euro" Il nostro Paese non ha rispettato gli obblighi imposti dalla sentenza del 2007. Inflitta anche una pena pecuniaria forfettaria record di 40 milioni. Ancora tante le discariche abusive presenti in tutte le regioni. Ministro: "Multa riferita al passato, ora discariche in sicurezza" 02 Dicembre 2014
L'intesa Usa-Cina sui gas serra mette a rischio l'industria europea Pechino ha già conquistato la leadership mondiale del settore delle rinnovabili, le esitazioni europee sugli obiettivi al 2030 potrebbero far perdere colpi al vecchio continente di ANTONIO CIANCIULLO 12 Novembre 2014
Gas serra, in Ue -1,8% nel 2013. È il livello più basso dal 1990 Un passo avanti per raggiungere l'obiettivo fissato per il 2020 28 Ottobre 2014
Vertice Ue, raggiunto accordo sul pacchetto clima: gas serra ridotti del 40% entro il 2030 L'eurozona risponde alla lotta al cambiamento climatico impegnandosi a ridurre i gas serra della metà entro il 2030. Il presidente del Consiglio europeo, Van Rompuy su Twitter: "Buone notizie per clima e salute cittadini". Legambiente critica: "L'accordo peggiora le cose" 24 Ottobre 2014
Ue e Fao, 41 milioni contro la desertificazione Programma per la gestione del territorio in Africa, Caraibi e Pacifico 23 Ottobre 2014
Cadmio addio: "Mai più quel colore nei quadri" Battaglia all'Unione europea per vietarlo: i residui tossici dei pigmenti finiscono nei fertilizzanti. I produttori: sono gli usi industriali a inquinare, non quelli artistici di LAURA MONTANARI 09 Ottobre 2014