Scienziati europei contro i tagli alla ricerca di base: "Scelta l'ignoranza" Lettera aperta agli Stati della Ue: "Privilegiati sempre gli stessi gruppi" di ROSARIA AMATO 09 Ottobre 2014
I Led vincono il Nobel ma il 30% di quelli in commercio non rispettano i requisiti Ue Le ricerche sui Light Emitting Diode hanno fatto guadagnare a tre scienziati giapponesi il premio per la fisica. Ma una ricerca del Politecnico di Milano avverte: non tutti i modelli rispettano il regolamento europeo 08 Ottobre 2014
Human Brain Project, compie un anno la sfida Ue Il progetto europeo per un maxi studio sul cervello è "in linea con iter". Già primi risultati, anche in Usa stanziati i primi fondi per lo studio "rivale" 06 Ottobre 2014
Specie invasive, nuove regole Ue e si pensa a una lista nera Il Consiglio ha dato il via libera finale alle misure per combattere le specie "aliene". In Italia fra i flagelli dell'ecosistema lo scoiattolo thailandese, quello americano, quello "variabile" e le nutrie 04 Ottobre 2014
Zucchero nel vino? Nel Nord Europa si può fare, ma l'etichetta non lo dice Si avvicina la stagione della vendemmia, ma in alcuni Paesi europei è consentito usare il saccarosio per aumentare la gradazione alcolica. All'insaputa dei consumatori di MONICA RUBINO 27 Agosto 2014
Troppo arsenico nelle acque del Lazio, la Ue apre una procedura di infrazione superati anche i limiti per il fluoro. L'Italia ha già usufruito del massimo numero di deroghe 10 Luglio 2014
Si pesca troppo nel Mediterraneo. L'Ue: "Risorse sovrasfruttate" I dati di Bruxelles sulle risorse ittiche dei mari europei. Il Commissario: "Ripristinare sostenibilità" 27 Giugno 2014
Ambiente: da rischio idrogeologico a Terra dei fuochi, scattano nuovi interventi Le misure contenute nel decreto legge Ambiente che ha avuto il via libera dal Consiglio dei ministri 14 Giugno 2014
Ogm, accordo Ue: "gli Stati decideranno se coltivarli" Il testo approvato al consiglio Ambiente di oggi dovrà tornare al Parlamento europeo per la seconda lettura. Galletti: "Ribadisco il no". Ora tocca alla presidenza italiana 12 Giugno 2014
L’Unione Europea dichiara guerra alla CO2 di autobus e camion Al via la nuova strategia comunitaria finalizzata alla riduzione delle emissioni dei trasporti su strada di STEFANIA DEL BIANCO (*) 30 Maggio 2014
Caccia, il ministro Galletti: "Richiami vivi pratica inaccettabile, serve exit strategy" Il titolare dell'Ambiente in sintonia con la campagna lanciata dalla Lipu-Birdlife Italia e sostenuta da un gruppo di associazioni fra cui Enpa e Lav, nonché da diversi parlamentari, con cui si chiede l'abolizione delle esche viventi a scopo venatorio di MARGHERITA D'AMICO 09 Maggio 2014
Ue, nuove norme per veicoli meno rumorosi: in 12 anni riduzione da 74db a 68db Regolamenti in arrivo anche per quelli silenziosi: dovranno avvisare pedoni e ciclisti della presenza in strada 03 Aprile 2014
Progetto Inapro: pesci e colture nello stesso spazio, contro la fame nel mondo Come funziona il programma Ue che combina acquacoltura e tecnica idroponica in uno stesso sito, in poco spazio e consumi energetici minimi di MARIANGELA FINAMORE (*) 20 Marzo 2014
Test sugli animali, l'Ue denuncia l'Italia. Rischio multa da 150mila euro al giorno Come anticipato nei giorni scorsi, la Commissione si è rivolta alla Corte di Giustizia europea per la mancata attuazione di una direttiva 23 Gennaio 2014
Commissione Ue: taglio del 40% ai gas serra, 27% di rinnovabili Le raccomandazioni dell'esecutivo comunitario saranno al vaglio dei capi di Stato e di governo nel vertice del 20 e 21 marzo. Proteste degli ambientalisti: "E' troppo poco". Gli industriali giudicano i target penalizzanti 22 Gennaio 2014
Test sugli animali, Bruxelles vuole denunciare l'Italia alla Corte di giustizia Ue La Commissione Europea chiede a Roma di recepire la direttiva del 2010 che regola lo svolgimento di prove scientifiche. In caso di condanna del tribunale, si prospetta una multa da 150mila euro per ogni giorno di violazione. Il termine ultimo per l'approvazione era il 10 novembre 2012 21 Gennaio 2014
Meno CO2, industrie più verdi, rinnovabili: la sfida dei nuovi "Obiettivi" Ue di ANDREA ORLANDO 21 Gennaio 2014
Le Hawaii sono il primo Stato degli Usa a vietare i sacchetti di plastica Il divieto è già attivo in alcune città e contee, mentre in Italia è stato introdotto il 1 gennaio 2011: eravamo il primo paese europeo per consumo di shopper usa e getta 07 Gennaio 2014
Ue, pacchetto antismog: tetti più bassi per le emissioni Il commissario europeo all'ambiente, Janez Potocnik, ha presentato questa mattina il nuovo pacchetto 'aria pulita', una proposta che ambisce a ridurre in modo drastico l'inquinamento in vista del 2030. L'obbiettivo è prevenire 58.000 morti premature dovute allo smog, abbattere l'aumento d… 18 Dicembre 2013
Morti da smog Ue dieci volte quelli su strada, in arrivo nuove regole Le ha annunciate il commissario europeo all'ambiente Janez Potocnik. Ma per gli ambientalisti sono incomplete e poco ambiziose 15 Dicembre 2013