In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Sarde di lago gratinate alle mandorle, la ricetta di Valeria Raciti

Sarde di lago gratinate alle mandorle, la ricetta di Valeria Raciti
La vincitrice di Masterchef 2019 propone, in versione lacustre, la ricetta che presentò ai giudici alle selezioni per entrare nella cucina di Sky. Seguici anche su Facebook
1 minuti di lettura
Sarde di lago gratinate alle mandorle, cipolla rossa della val di Gresta in agrodolce profumata all'anice e sua riduzione, chiffonade di cavolo trunzo e la sua rapa marinata.

1 Cipolla rossa della Val di Gresta
2 bacche di Anice stellato
200 ml acqua
200 ml aceto di vino rosso
100 g. di zucchero
Sale
 
Per la salsa di mandorle:
100 g. mandorle pelate e tostate
120 ml Acqua
30 ml Olio di semi di girasole o (olio di mandorle edibile)
Sale
 
Per il cavolo
1 cespo di cavolo trunzo
Olio extra vergine d’oliva
Aceto di vino
sale
 

Per le sarde:
4 sarde di lago di c.ca 200 g.
1 albume
100 g. di pane raffermo grattugiato
50 g. di mandorle pelate e tostate
50 g. trentingrana
Olio extravergine d'oliva del Garda Trentino (monocultivar casaliva)
Timo fresco
Sale
Pepe nero
 
Poniamo in un tegame stretto e lungo l’aceto, l’acqua, lo zucchero, l’anice stellato ed un pizzico di sale, portiamo a bollore e cuociamo per c.ca 20 minuti  la cipolla rossa precedentemente privata della buccia e lasciata intera. Preleviamola quindi dallo sciroppo e tagliamola in quarti, trasferiamola  in forno a 180°C ad appassire con un filo d’olio extra vergine d’oliva ed un pizzico di sale. Lasciamo sul fuoco l’agrodolce a ridurre dolcemente fino ad ottenere una consistenza sciropposa. Filtriamo.

Separiamo dalla rapa le foglie del cavolo trunzo, lasciamo integre le foglie interne, priviamo del gambo quelle più esterne, mondiamole e affettiamole molto sottilmente. Condiamo la chiffonade appena prima di servire con olio Evo, aceto di vino bianco e sale. Mondiamo e affettiamo sottilmente anche la rapa e  poniamola a marinare con olio, aceto di vino bianco e sale.

Puliamo le sarde e ricaviamone i due filetti, adagiamoli su una placca da forno con la pelle rivolta verso il basso e spennelliamo la parte interna del pesce con l’albume, copriamo pressando leggermente con una panatura realizzata con il pane raffermo, le mandorle tritate, il trentingrana grattugiato, sale, pepe nero e foglioline di timo e olio EVO.  Passiamo in forno statico a 170 C° per 5 minuti.

Realizziamo la salsa alle mandorle tritandole fino a ridurle in farina, quando inizieranno a rilasciare il loro olio aggiungiamo l'acqua poco per volta fino ad ottenere una crema, saliamo e aggiungiamo olio di semi di girasole a filo per emulsionare. Setacciamo il composto due volte prima di servire.

Impiattiamo i filetti di sarda su una base di salsa di mandorle, la chiffonade di foglie di cavolo trunzo, e la sua rapa marinata, aggiungiamo la cipolla e qualche goccia della riduzione agrodolce.

Vino consigliato: Chardonnay DOC Trentino 2018