Moeche, quei granchi senza corazza, delizia della laguna veneta di Giulia Mancini Guidati da Manuel Bognolo, ultimo di una famiglia di moecanti, raccontiamo i segreti e il fascino di un mestiere del cibo che rischia andare perduto 12 Aprile 2022 Aggiornato alle 09:03 4 minuti di lettura Abbonati per leggere anche Leggi anche Pollica candidata "Città creativa dell'Unesco" Alessandra Mion, in arte Frau Knam, diventata pasticciera durante il lockdown I primi 120 anni di Cerelia: la lunga storia dell'acqua dei bolognesi Il Gusto Da Torino al Veneto, ecco dove mangiare i migliori tramezzini di Rocco Moliterni L'acquavite fatta con le ghiande che arriva dalla Sardegna di Fabio Molinari A Torino o a Venezia, dove è nato davvero il tramezzino? di Luca Cesari La sfida della Cucina Italiana Unesco sarà essere patrimonio di tutti di Luca Ferrua leggi tutte le notizie di Il Gusto >