Ecco i vini per iniziare l'anno in bellezza La nostra selezione di bottiglie per il menù di questa settimana, che spazia tra Italia ed estero di Manuela Zennaro 07 Gennaio 2023
Vitigni internazionali per i piatti di questa settimana Dallo Chardonnay al Riesling, cinque bottiglie dal gusto intenso per i piatti del nostro menù di Manuela Zennaro 24 Dicembre 2022
Mezzo secolo di Amarone: la degustazione storica che proietta Bertani nel futuro Dal 1958 fino al 2013: 43 annate che formano "The Library", l'archivio prezioso della Valpolicella. Andrea Lonardi, direttore operativo dell’azienda: "Il nostro stile rompe lo schema tradizionale del vino mangia e bevi" di Lara Loreti 23 Dicembre 2022
Tre vini della Campania da provare, scelti dal "wine hunter" Helmuth Köcher Una regione che regala conferme e sorprese: perle di territorio selezionate per il Gusto dal fondatore e presidente del Merano Wine Festival. A farla da padroni, Falanghina e Aglianico di Helmuth Kocher 21 Dicembre 2022
I vini imperdibili delle feste: 11 etichette dall'Italia e dal mondo Bottiglie top italiane e internazionali, amate dai giovani, a prova di clic grazie alle vendite on line. Il Master of Wine, Gabriele Gorelli: “C’è la volontà di democratizzare i vini di pregio” di Lara Loreti 20 Dicembre 2022
Il Prosecco Doc a Natale dà il meglio: gli abbinamenti da non perdere Dal pranzo di festa in famiglia al brindisi di Capodanno, le bollicine venete e friulane mostrano tutta l'eccezionale versatilità nell'abbinamento: ecco qualche assaggio da provare di Lara De Luna 19 Dicembre 2022
I migliori 11 locali dove bere (e mangiare) a Venezia I consigli per degustare il meglio della Laguna fra vini naturali, etichette locali ed internazionali. Ma soprattutto undici storie fatte di passioni, svolte esistenziali e sapori di Lara Loreti 19 Dicembre 2022
L'abbinamento passa dal pentagramma: a ogni calice il suo brano musicale La sfida è bere musica e ascoltare il vino, come sottolinea il sound sommelier Paolo Scarpellini. Così a Milano va in scena “Christmas Carol” dalla joint venture fra Coravin e Torre Rosazza di Jacopo Fontaneto 19 Dicembre 2022
Tra le rovine di Paestum, un vino che è un sogno che s'avvera L'imprenditore Peppino Pagano è a capo anche del Savoy Beach Hotel e del ristorante bistellato Tre Olivi. Un regno di 70 ettari di proprietà divisi tra vigne, frutteti, uliveti e allevamenti bufalini. Ed etichette ricche di equilibrio, eleganza, aromi mediterranei di Paolo Massobrio 13 Dicembre 2022
Tre vini del Piemonte da provare, scelti dal "wine hunter" Helmuth Köcher Focus sulle Barbere da tre aree top: Nizza, Tinella e Colli Astigiani. Calici ora delicati, ora corposi, profumati e persistenti per lasciarsi sorprendere dal calore di un rosso unico, ma dalle mille sfaccettature di Helmuth Kocher 10 Dicembre 2022
Cinque vini di montagna per i piatti di questa settimana Il filo conduttore degli abbinamenti è rappresentato dalla provenienza delle bottiglie, da vigneti in alta quota di Manuela Zennaro 10 Dicembre 2022
L'autunno di Chablis: tra dolci, musei e la storia di un vino simbolo di Francia La tradizione di questo grande bianco è tramandata dai Pilier Chablisien e festeggiata ogni anno con due giorni per conoscere le quattro denominazioni di Marina Maffei 04 Dicembre 2022
Ecco i vini da abbinare a piatti vegetali e detox La nostra selezione per il menu di questa settimana, incentrato su ingredienti green di Manuela Zennaro 03 Dicembre 2022
Da Le Ripi a Mastrojanni, Francesco Illy mattatore di Montalcino Sale a due il numero delle aziende dell'imprenditore triestino nell'areale del Brunello. Diventa così un raggruppamento agrario tra i più importanti di Emanuele Fontana 30 Novembre 2022
Da un vigneto bombardato in Ucraina nasce un vino che parla di speranza La storia di Mykhailo Molchanov, vignaiolo del sud dell'Ucraina, non lontano da Mykolaiv. I proventi della vendita delle bottiglie andranno a finanziare l'esercito ancora in guerra a cura di Lara De Luna 29 Novembre 2022
Dalla Verdeca al Negroamaro, i sapori di Puglia della cantina Elia In Valle d'Itria, nella terra dei trulli e delle masserie, una realtà tutta da scoprire, partita da zero pochi anni fa ma già protagonista di Paolo Massobrio 29 Novembre 2022
Abbinamenti tutti al femminile per un menù di metà autunno Per i piatti di questa settimana abbiamo selezionato cinque bottiglie prodotte da aziende guidate da donne di Manuela Zennaro 26 Novembre 2022
Alberto Massucco, un piemontese in Champagne: "Sfido i francesi con la mia Cuvée Mirede" L'imprenditore metalmeccanico ha acquistato una vigna nella Côte des Blancs: una tendenza che ha conquistato anche altri produttori italiani. E al Gusto annuncia: "Trasformerò la vecchia sede dell'impresa torinese di famiglia in una super cantina" di Lara Loreti 24 Novembre 2022
Tra vino e salame Nobile, tutto il gusto delle Colline Tortonesi Nella cantina di Gian Paolo Repetto colpiscono subito i suoi tre Timorasso e altri vini sorpresa, fra cui Barbera e Croatina, fino alla rarità, da queste parti, del Freisa di Paolo Massobrio 22 Novembre 2022
Le Marche a marchio Dop: tutti i calici migliori per brindare al futuro Dalle colline fino al mare, 472 aziende vitivinicole, vini e borghi da esplorare in un territorio ricco di sorprese, all'insegna del rispetto per l'ambiente. E i dati dei flussi turistici in crescita lo dimostrano di Manuela Zennaro 21 Novembre 2022