Carne coltivata, il no di Slow Food: riduciamo i consumi, la risposta non può essere "industriale" La presa di posizione dell'associazione: in un documento 4 punti per spiegare la propria opposizione alla nuova tecnologia alimentare 23 Maggio 2023
Pintadu e il fuoco sacro della griglia Partito da Alghero è approdato al Piemonte: il suo Bifrò è entrato nelle top mondiali della carne grigliata a cura di IPSSEOA G. Colombatto 15 Maggio 2023
Blitz degli ambientalisti vegani contro Lollobrigida Irruzione durante il Festival dello Sviluppo sostenibile nel campus dell'Università degli studi Federico II, a Napoli: i manifestanti animalisti interrompono l'intervento in video del titolare dell'Agricoltura di Luisa Mosello 09 Maggio 2023
Il pollo al mandarino Una gustosa variante del pollo di ispirazione asiatica facile da riproporre anche a casa di Lara De Luna 26 Aprile 2023
Carne di orso, ecco dove (e come) è possibile mangiarla In Italia c'è il divieto di caccia (ma non di consumo, se proviene dall'estero), però in molti paesi europei, dalla Slovenia alla Finlandia, è alla base di piatti tradizionali di Lara De Luna 18 Aprile 2023
Argentino il miglior grigliatore del mondo, nella top 100 anche sei italiani Sul podio salgono Parrila Don Julio di Buenos Aires, Hawksmoor di Londra e American Cut Tribeca di New York. In classifica tanta Toscana e il torinese Bifrò di Roberto Pintadu e Laura Lattorre di Jacopo Fontaneto 03 Aprile 2023
Beefbar, arriva la nuova proposta di carne nel salotto milanese La scommessa della famiglia Giraudi tra gourmet e street-food nel vecchio seminario recuperato da Ferragamo di Jacopo Fontaneto 01 Marzo 2023
Nell'Alta Ossola, la scommessa dell'Edelweiss: dal Bettelmatt alla mortadella di fegato Le proposte del rinnovato albergo-ristorante della famiglia Facciola, tra attenzione al paesaggio e piatti a base di latte, formaggio e selvaggina di Edoardo Raspelli 16 Febbraio 2023
"La carne frollata a lungo è sicura come quella fresca" E' la conclusione dell'Efsa, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, su un prodotto sempre più diffuso tra gli appassionati della griglia a cura di Lara De Luna 19 Gennaio 2023
Il fegato alla veneziana Carne e cipolle per una delle ricette simbolo della Repubblica dei Dogi, codificata per la prima volta nel 1790 di Lara De Luna 21 Dicembre 2022
I tacos di pollo L'alternativa centroamericana alla pita greca o al kebab, caratterizzata dai colori forti e dalla notevole piccantezza. Qui la ricetta per farla al meglio anche a casa di Lara De Luna 07 Dicembre 2022
Sorpresa, la cotoletta è stata inventata a Napoli (grazie ai francesi) L’annosa questione se sia nata prima tra la cotoletta milanese o quella viennese è finalmente risolta: la vera cotoletta è napoletana o, al massimo, francese. Ma la storia ha un lieto fine con un connubio inaspettato tra la cotoletta meneghina e i maccheroni partenopei di Luca Cesari 07 Dicembre 2022
Lollobrigida: "Mai carne sintetica in Italia, a rischio la cultura alimentare del Paese" In un question time il Ministro dell'Agricoltura ha commentato il via libera negli Usa delle proteine animali prodotte in provetta, da oggi disponibili per il consumo umano. Un via libera che già fra qualche mese potrà arrivare in Europa di Maurizio Tropeano 17 Novembre 2022
La tartare di manzo Amata dagli Zar e dai nobili russi, questa ricetta è ancora oggi sinonimo di eleganza e buon gusto - in tutti i sensi -. Semplice da preparare, richiede carne eccellente a cura di Lara De Luna 14 Novembre 2022
Le alette di pollo piccanti Un piatto sfizioso per una cena tra amici. Tante spezie e gusto assicurato di Laura Mari 12 Ottobre 2022
Un anno a tavola con Peppe Guida: crostone di hamburger con friarielli e Asiago Per inaugurare il mese di ottobre, una ricetta popolare e piena di sapore, che unisce nord e sud a cura di Laura Mari 06 Ottobre 2022
Re Carlo e la sua riserva speciale di culatello: "Ma quando mi chiese di produrlo in Inghilterra dissi di no" Massimo Spigaroli, patron dell'Antica corte Pallavicina racconta il rapporto iniziato 15 anni fa con l'allora principe di Galles. Viaggio nella cantina dove maturano i prodotti destinati alla mensa reale di Buckingham Palace di Jacopo Fontaneto 21 Settembre 2022
Haarlem è la prima città al mondo a vietare la pubblicità della carne La mossa della cittadina olandese fa parte degli sforzi per ridurre l'impatto umano rispetto alla crisi climatica in atto e va a intrecciarsi con iniziative simili in tutta Europa a cura di Lara De Luna 07 Settembre 2022
Benessere animale, nei mattatoi arriva l'obbligo di telecamere La Spagna è il primo Stato della Ue a dotarsi di una simile misura di sorveglianza per impedire abusi e maltrattamenti. La nuova legge sarà applicata a tutti gli impianti, a prescindere dalla dimensione di Francesco Seminara 30 Agosto 2022
E ora anche il Kebab è di lusso: costa 35 euro e per assaggiarlo c'è la fila Solo 15 porzioni al giorno disponibili a Monaco, nel locale di Cihan Anadologlu, imprenditore nato e cresciuto in Germania da genitori ristoratori turchi. Il segreto: la qualità degli ingredienti, a partire dalla carne Wagyu giapponese di Jeanne Perego 29 Agosto 2022
Davide Nanni, chef "wild" nei boschi d'Abruzzo: così la sua cucina fa ripopolare un borgo di 15 abitanti