Che profumo ha il Natale a Mumbai, New York e in Italia? L'aroma della cannella riempie l’aria e ci fa capire, a tutte le latitudini, che è venuto il momento di dedicarsi ai regali. Un messaggio olfattivo che accende la mente e trasmette una frizzante euforia. Ma per ognuno di noi questa festa ha un odore preciso: scovarlo nella mem… di Luca Ferrua 23 Dicembre 2021
Zucca, barbabietola, cavolfiore: com'è allegro il Natale vegano Hummus, chicchi di melograno, arrosto vegetale: la tavola delle feste deve essere succulenta e può offrire l'occasione per far ricredere gli scettici e per degustare la carne non carne di Sara Porro 21 Dicembre 2021
A Hong Kong case troppo piccole, e le famiglie per Natale si riuniscono al ristorante L'atmosfera delle feste si respira ovunque anche se a celebrarlo come evento religioso è una minoranza: su 7 milioni di abitanti i cristiani sono solo mezzo milione di Maria Pranzo 19 Dicembre 2021
Panettone, baccalà e ceviche: il Natale a San Paolo è un giro del mondo Con i suoi venti milioni di abitanti, la più grande metropoli del Brasile è abitata da discendenti di italiani, portoghesi, arabi, giapponesi, coreani e sudamericani di ogni dove. Il 25 dicembre, in piena estate, a tavola si porta un mix delle loro tradizioni di Emiliano Guanella 19 Dicembre 2021
Con il tacchino Londra mette in tavola il Natale (inventato da Dickens nel 1843) Nei tempi moderni l’abitudine di celebrare questa festività riunendo la famiglia per il pranzo è nata proprio lungo le rive del Tamigi grazie a "A Christmas Carol" di Enrico Franceschini 19 Dicembre 2021
Andiamo a cena a Mosca stanotte? Ecco dove si può Nella capitale russa sono molti i ristoranti in cui ordinare 24 ore su 24 i tradizionali pirozhki, ogni tipo di zuppa (anche di fragole), sushi e tartare italiane. Perché quando gli altri dormono, qui si mangia di Alberto Dolfin 17 Dicembre 2021
Ora a Cuba la Revolución è gastronomica La maggior parte dei ristoranti statali è diventata privata e nei “paladares” è in atto una vera trasformazione. Da scoprire in antiche ville coloniali di Valeria Robecco 16 Dicembre 2021
Al-Ula, la Petra saudita sulla via dei pellegrini (e dei nuovi visitatori) Prima di Natale l'inaugurazione dell'oasi che conserva i maggiori reperti della civiltà nabatea, la stessa del famoso sito giordano. Così il Regno schiaccia l'acceleratore sul turismo, tra autoritarismo e nuove aperture di Giordano Stabile 14 Dicembre 2021
Giro del mondo in 10 torroni, dal Piemonte alla Sicilia fino al Perù Portato in Italia dagli arabi attraverso la Spagna, è un dolce che ha mille varianti. Da provare il turrón de Doña Pepa sudamericano: pasta frolla e melassa preparata con frutti, spezie e panela di Francesco Seminara 09 Dicembre 2021
A Nizza la Belle Époque sa di bietola e ceci Dal Settecento la città è meta privilegiata della villeggiatura invernale, al punto da meritare un riconoscimento dall’Unesco. I nostri consigli per una giornata perfetta, che inizia dall’hotel in cui Dalí girava col suo cucciolo di tigre e si chiude … di Leonardo Martinelli 08 Dicembre 2021
Il kebab di Gianluca Vacchi alla conquista di Milano: lunghe file per l'apertura del primo Kebhouze Pollo italiano, Black Angus e anche un'offerta veggie nel primo store dell'imprenditore. Entro la fine dell'anno seguiranno 3 nuove aperture e l'approdo a Roma a cura di Lara De Luna 06 Dicembre 2021
A Lione per la Festa delle luci? Ecco i migliori bouchon (ristoranti tradizionali) in cui cenare Dall'8 all'11 dicembre la Fête des Lumières accende la città simbolo della gastronomia con 31 creazioni luminose. Per i turisti gourmet un itinerario che tocca i luoghi della cucina più autentica, contrassegnati da un personaggio chiamato Gnafron di Dario Bragaglia 05 Dicembre 2021
Addio alle Palle di Mozart? In bancarotta il produttore del cioccolatino simbolo dell'Austria La mancanza di turisti e di grandi cerimonie ha messo in ginocchio il mercato delle famosissime praline e la fabbrica con la concessione in esclusiva del marchio ha dichiarato bancarotta di Noemi Penna 02 Dicembre 2021
Kakigori: la soffice granita giapponese alla conquista del mondo E' la moda dolce che arriva dal Sol Levante: a Tokyo e dintorni i maestri si addestrano anni per poter preparare al meglio questo piatto particolarmente fotogenico di Noemi Penna 30 Novembre 2021
Pancake, quel piatto che arriva dagli Usa e fa impazzire anche gli italiani a cura di Anna Veneruso 26 Novembre 2021
Milano: Claudio Liu e la lucida lungimiranza dietro Iyo e Aalto Il patron dei due ristoranti si racconta, dall'acquisizione di Takeshi Iwai, a quel delivery che gli ha permesso di sopravvivere al lockdown di Marco Colognese 26 Novembre 2021
A tavola con Maradona: tra empanadas e pizza l'omaggio al pibe de oro Un libro che è anche un ricordo affettuoso del campione a un anno dalla scomparsa: la sua storia raccontata attraverso il cibo, tra aneddoti, ricette e scene inventate, ma poeticamente plausibili di Marina Maffei 25 Novembre 2021
Il Kimchi coreano, alleato per palato e salute La ricetta di uno dei "super" piatti della tradizione orientale, famoso per le sue proprietà nutritive e digestive di Lara De Luna 23 Novembre 2021
Carne di bisonte e polenta di mais blu, la cucina dei nativi americani Crystal Wahpepah e il suo ristorante: un lungo percorso attraverso la cultura dei suoi avi che ha portato la cuoca ad aprire il locale in California dove trovano casa sapori antichi di Valeria Robecco 18 Novembre 2021
Tra hamburger, chili dog e salse, in tv la succulenta cucina americana Seconda stagione di This is America: 10 puntate in cui chef Mocho, brianzolo innamorato degli Usa, svela i segreti di iconiche ricette, dalle Buffato Wins alla Clam Chowder di Adriana Marmiroli 16 Novembre 2021
Briatore: "Noi abbiamo fatto l'upgrade della pizza". Sorbillo: "Lo rispetto, ma è buona anche quella di 5 euro"