La patata Walser, una capsula del tempo che arriva dal passato Coltivata a livello famigliare per secoli nel 2016 ha ottenuto la Denominazione Comunale (De.Co.) e il relativo disciplinare per la coltivazione ed è al centro di un progetto di valorizzazione di Alessandra Iannello 08 Agosto 2022
Recco celebra la sua focaccia al formaggio Un mese di appuntamenti con le "Serate gastronomiche". I ristoratori della città del levante ligure da oltre quarant’anni presentano il celebre piatto con innovativi abbinamenti: un prodotto eclettico che si accompagna al pesce e alle erbe spontanee, da provare con vini o bir… di Lorenzo Cresci 30 Luglio 2022
Terra Madre, la sfida è nel segno della rigenerazione A Torino torna il Salone del Gusto: dal 22 al 26 settembre l’area industriale recuperata di Parco Dora diventa la sede per far dialogare luoghi e alimentazione di Miriam Massone 29 Luglio 2022
Al Salone del Gusto è l'ora del foraging Metti nel piatto le erbe spontanee: l'arte spiegata da Eleonora Matarrese e Oskar Messner di Sarah Scaparone 29 Luglio 2022
Il cibo che svela le terre d'Italia OroMonferrato, Terra Madre fino a “C’è più gusto a Bologna”: i sapori diventano la strada per raccontare i luoghi di Luca Ferrua 29 Luglio 2022
Terra madre torna a Torino: “Nel villaggio del cibo giusto” Dal 22 al 26 settembre al Parco Dora la manifestazione di Slow Food con produttori, cuochi, contadini, attivisti: “Il mondo si rigenera a partire da ciò che mangiamo” di Elisabetta Pagani 24 Luglio 2022
OroMonferrato mette in vetrina salumi e vini Al Castello di Frinco la seconda giornata di talk: gli chef Chiara Pavan e Cristiano Tomei e la ciclista Matilde Vitillo dialogheranno con Eleonora Cozzella e Luca Ferrua di Lorenzo Cresci 21 Luglio 2022
Foie gras e Alicia Keys: la ricetta di Montecarlo per sostenere la Croce Rossa Melone di Cavaillon, frollino con manzo Wagyu, gamberoni e filetto di vitello al tartufo nel menù firmato dallo chef Philippe Joannes, sulle note di "Girls on fire" e degli altri successi della cantante americana: 1200 euro a testa più il prezzo del concerto di Andrea Munari 19 Luglio 2022
50 Best Restaurants, vince la Danimarca ma l’Italia è da record Londra, alla notte mondiale del gusto un'altra vittoria danese con il Geranium che prende lo scettro dal Noma. Italiani protagonisti, due nei primi dieci: Riccardo Camanini (Lido 84 di Gardone Riviera) ottavo e Massimiliano Alajmo (Le Calandre, Rubano) decimo. Mauro Uliassi 12° fa il miglio… dalla nostra inviata Elisabetta Pagani 18 Luglio 2022
50 Best a Londra, Josep Roca: "La classifica? Il risultato di una votazione emotiva" Il sommelier del ristorante catalano fondato dai tre fratelli e per due volte in vetta alla lista: "Nel mondo e in questo settore è arrivato il momento di passare da una visione patriarcale a una matriarcale" dalla nostra inviata Elisabetta Pagani 18 Luglio 2022
World's 50 Best Restaurants, chi vincerà nella notte degli Oscar della ristorazione? Stasera a Londra, e non a Mosca come inizialmente previsto, la cerimonia in cui sarà svelata la classifica dei 50 migliori del mondo. Danimarca ancora favorita con il Geranium di Kofoed (ma potrebbero esserci sorprese). Gli italiani? Dovrebbero essere sei: eccoli dalla nostra inviata Elisabetta Pagani 18 Luglio 2022
La fortuna dell'Eleven Madison Park? "In un hot dog da 2 dollari" Will Guidara, ex proprietario e socio di Daniel Humm, a Londra per i 50 Best ripercorre l'epopea del ristorante newyorkese: "La carta vincente di un locale? L'ospitalità irragionevole". E sull'ex amico chef: "Siamo divorziati, non ci sentiamo più" dalla nostra inviata Elisabetta Pagani 18 Luglio 2022
The World's 50 Best Restaurant: tanti big perdono posizioni e l'Italia spera Pubblicata la lista dal numero 51 al 100. Molti nomi importanti della ristorazione mondiale declassati, e nessun italiano. Lasciando ampio spazio alla speranza di promozioni. Boom dell'Asia a cura di Lara De Luna 05 Luglio 2022
Colazione in carcere: Luisanna Messeri cucina per i detenuti di Volterra Dalla collaborazione tra Unicoop Firenze e la casa di reclusione, un progetto che parla di inclusione e solidarietà. Il primo luglio appuntamento per tutti i detenuti e verrà svelato il programma 2022, nel solco delle Cene Galeotte di Lara De Luna 30 Giugno 2022
Cucinare il paesaggio per raccontarlo meglio Turismo e gusto sono un legame indissolubile e far conoscere un luogo vuol dire farlo assaggiare. Il prossimo fine settimana in Alta Langa chef, registi, scrittori ed esperti di arte e comunicazione proveranno a svelare il modo migliore per trasformare il panorama in un’ esperienza di Luca Ferrua 25 Giugno 2022
Al Mèni: venghino signori venghino al circo di Massimo Bottura: “Dedicato a chi sogna” Il Mediterraneo è il tema della nuova edizione dell’evento culinario di Rimini nato da un’idea dello chef modenese e che si ispira alle atmosfere di Fellini. Street food d’autore e cuochi internazionali di Eleonora Cozzella 17 Giugno 2022
Amarone e vini bianchi siciliani trionfano al Concours Mondial de Bruxelles L'Italia è il terzo Paese più premiato al mondo dopo Francia e Spagna; fra gli emergenti, Cina e Kazakistan. Pioggia di riconoscimenti per Sicilia, Toscana, Puglia e Veneto. Regione rivelazione la Calabria, che ha ospitato la competizione di Lara Loreti 12 Giugno 2022
Tra porcellane smart e cucine intelligenti, la Milano Design Week celebra il cibo Contaminazioni artistiche, viaggi nel tempo, nuovi arredi liberi e leggeri: tante le novità del salone, che ritorna in presenza dopo due anni di pausa. Tutte le proposte, da Alessi a Bosch di Ruben Abbattista 08 Giugno 2022
La marmellata che ha conquistato la regina Elisabetta e l'orso Paddington (e rilanciato l'industria conserviera) Al centro dello sketch della sovrana con il personaggio della letteratura per bambini un sandwich con la confettura di arance. Un alimento in calo 10 anni fa in Gran Bretagna e "rinato" proprio grazie a un film con il famoso animaletto di Jeanne Perego 05 Giugno 2022
Giovani, creativi, internazionali: così gli chef di Ona aprono ristoranti pop-up in giro per il mondo Il progetto di Luca Pronzato, francese con papà italiano e mamma catalana: "Esperienze gastronomiche a tempo che coinvolgono ogni volta una brigata diversa. Questa estate ci spostiamo seguendo gli appuntamenti culturali". Da oggi sono a Milano per il Salone del mobile, seguiranno B… di Elisabetta Pagani 04 Giugno 2022