Venezia capitale del mondo dei cocktail per una settimana Dal 13 al 19 dicembre 2021 la manifestazione fiorentina si trasferisce nella Serenissima. L'organizzatrice Paola Mencarelli: "Con la Venice Cocktail Week il sogno è fare cultura del bere" di Lara De Luna 06 Dicembre 2021
Supertuscan, così quei vini rivoluzionari sono diventati dei classici Come è cambiata la percezione delle etichette che hanno profondamente innovato il mondo del vino italiano e che ora sono "tradizionali"? A Siena, a Be.Come, una masterclass che capirli meglio dal nostro inviato Roberto Fiori 28 Novembre 2021
Quando una pizza può salvare una vita: Call4Margherita contro la violenza sulle donne Una campagna trasversale, multimediale e concreta, per supportare tutte le vittime e sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del tema a cura di Lara De Luna 25 Novembre 2021
Festival del Gelato, l'Italia punta all'oro con Elisabeth Stolz L'evento internazionale si terrà a Bologna l'1 e il 2 dicembre: l'altoatesina tra le finaliste favorite. La sua "creazione" si chiama “Gioia verde”, ed è fatta con il latte delle mucche del suo maso che pascolano a 1400 metri d’altezza di Jeanne Perego 25 Novembre 2021
Michelin 2022, Unforgettable e Nazionale le stelle in Piemonte, che scivola in terza posizione Le novità sono il macaron allo chef Christian Mandura, con la sua cucina che mette i vegetali al centro, e al duo del ristorante di Vernante. La regione, con 45 locali segnalati, viene superata dalla Campania, che fa il pieno di riconoscimenti di Sarah Scaparone 24 Novembre 2021
Atp Finals: sul campo trionfa la Germania, ma a tavola stravince la cucina italiana Solo porridge per Djoko, ma i suoi colleghi tra risotto, cotoletta e dolci lasciano Torino innamorati delle nostre ricette di Alberto Dolfin 22 Novembre 2021
Il Brunello sostiene la ristorazione con Carlo Cracco testimonial della vendemmia 2021 Ed ecco i sette vincitori del Leccio d'oro, il premio dedicato ai ristoranti e alle enoteche nazionali ed estere con una wine list rappresentativa dei vini espressione di Montalcino 21 Novembre 2021
Bagna Cauda Day, tutto ciò che c'è da sapere sulla manifestazione L'evento coinvolte 130 locali fra ristoranti, cantine storiche e agriturismo in tutto il Piemonte, in Valle d’Aosta e Liguria. Il prezzo si aggira sui 25 euro di Sergio Miravalle 21 Novembre 2021
Il Brunello di Montalcino lancia la mappa dei prezzi Il Consorzio, di intesa con l'Unione italiana Vini, lancia un Osservatorio per confrontare l'andamento del valore del Rosso e del Brunello con quello delle altre denominazioni italiane e per tenere d'occhio la quota export del fatturato dal nostro inviato Maurizio Tropeano 21 Novembre 2021
L'incantesimo del Brunello: cultura, enoturismo e un vigneto da 2 miliardi Negli ultimi 30 anni ha avuto una crescita esponenziale: il costo di un ettaro vitato è passato dai 36mila del 1992 ai 750mila euro di oggi dalla nostra inviata Lara Loreti 21 Novembre 2021
Bagna Cauda Day, quella ricetta contadina che piace a Papa Francesco Ad Asti due fine settimana all'insegna del piatto a base di aglio, olio e acciughe. Da New York a Shanghai, sono cento nel mondo i ristoranti piemontesi che lo preparano. Tra gli estimatori il pontefice Bergoglio che ha origini astigiane di Miriam Massone 21 Novembre 2021
Atp Finals, lo chef che chiude il ristorante stellato per cucinare per i vip (tra cui Ibrahimovic) Il sito dei locali del gruppo Credenza annunciava la chiusura dal 13 al 24 novembre. Mistero risolto: le brigate si sono trasferite al Pala Alpitour. Per gli ospiti del torneo agnolotti al tovagliolo, uovo col tartufo bianco d'Alba, rivisitazione del gianduiotto di Alberto Dolfin 16 Novembre 2021
Asta del tartufo bianco di Alba, il lotto più prezioso pagato 3 volte il prezzo dell'oro Centoventiquattro euro al grammo per il Tuber magnatum pico più grande che si è aggiudicato un'imprenditrice di Hong Kong. In tutto raccolti per beneficenza 457.300 euro di Roberto Fiori 14 Novembre 2021
Djokovic a Torino sceglie il Barolo 2014 (e una cena vegana) per prepararsi alle Nitto Atp Finals Il grande tennista ieri sera al pastificio Defilippis. Oggi in città si apre la settimana del torneo internazionale. IlGusto.it lo celebra con una cena stellata a sei mani: Davide Scabin, Maurilio Garola e Matteo Baronetto. Colonna sonora del leader dei Subsonica Max Casacci&n… di Cristina Insalaco 14 Novembre 2021
Asta mondiale del tartufo bianco d'Alba: a Iacchetti cade il primo lotto e si rompe, venduto a 5100 euro. Gran finale con il maxi tuber da 830 grammi: aggiudicato a 103.000 euro a Hong Kong L'evento di beneficenza, che in 20 anni ha raccolto 5 milioni di euro, al castello di Grinzane Cavour in collegamento con Hong Kong, Singapore, Dubai e Mosca, e in diretta su ilGusto.it. In sala anche Stanley Tucci di Roberto Fiori,Elisabetta Pagani 13 Novembre 2021
Wine destinations, a Livorno il primo festival dell'enoturismo Due giorni di degustazioni, convegni e masterclass, con la possibilità per le aziende di mettere in mostra i propri pacchetti turistici che spaziono dallo sport all'arte alla cultura fino all'abbinamento cibo/vino. Tra gli ospiti, l'associazione delle vigne urbane e i rappresenta… di Lara Loreti 13 Novembre 2021
San Miniato sfida Alba: arriva la Mostra del tartufo Il Bianco dei colli Sanminiatesi è molto pregiato e la cittadina Toscana investe fortemente in questa eccellenza gastronomica e punta tutto sul 50° compleanno dell'evento di Giuseppe Calabrese 13 Novembre 2021
Tartufo bianco di Alba, un miracolo da difendere contro i banditi Bocconi avvelenati e sostanze inquinanti minano le tartufaie: ecco perché i custodi del territorio lottano ogni giorno per proteggere i propri cani e i campi dove nasce l'oro bianco del Piemonte di Vittorio Sabadin 13 Novembre 2021
Tra vitigni autoctoni, spirits e giovani emergenti: tutti i premi del Merano Wine Festival Per il suo 30esimo compleanno la manifestazione è tornata in presenza, dando un segnale positivo al comparto e tornando a puntare su eccellenza e competenze di Lara De Luna 12 Novembre 2021
Gianfranco Vissani: "Cuochi star e camerieri introvabili: colpa di reddito di cittadinanza e famiglie iperprotettive" Lo chef umbro premiato come "Ambasciatore del gusto 2021" al Ferrara Food Festival ne ha un po' per tutti: "Le nuove generazioni non sanno cosa sia la fatica. In cucina ci vogliono umiltà e spirito di squadra" di Luisa Mosello 08 Novembre 2021
Briatore: "Noi abbiamo fatto l'upgrade della pizza". Sorbillo: "Lo rispetto, ma è buona anche quella di 5 euro"