Carlo Cracco: "Il merito è importante, ma non è l'unica caratteristica da coltivare" Un dialogo a tu per tu tra il vicedirettore de laStampa Andrea Malaguti e il famosissimo chef e volto televisivo, tra formazione, ricordi personali e fondamentali della cucina di Lara De Luna 05 Novembre 2022
Il Gusto di stare a Bologna: un grande passato e un futuro da costruire La città che ospita il primo evento nazionale de ilGusto.it ha molto da dire sulla gastronomia. Anche per questo, nelle prossime settimane redazione, amministrazione e ristoratori apriranno un tavolo per definire le politiche del cibo di Luca Cesari 04 Novembre 2022
Il gusto della solidarietà nel segno di Specchio d'Italia Dalle masterclass e dai menù delle Cesarine un contributo all'attività di chi si impegna per chi ha bisogno di Stefano Vecellio 04 Novembre 2022
Loretta Fanella a Bologna: l'aspirante stilista che ha scelto la pasticceria La pastry chef toscana sarà una delle protagoniste del festival del Gusto in programma il 5 e 6 novembre a Bologna di Eleonora Cozzella 01 Novembre 2022
L'Enoteca Regionale che dà valore ai vini dell'Emilia-Romagna L'associazione nata nel 1970 per la promozione delle cantine della Regione sarà una protagonista di "C'è + Gusto a Bologna" il 5-6 novembre di Luca Cesari 30 Ottobre 2022
Halloween a casa? Come renderlo perfetto cucinando con i bambini I fornelli possono essere l'alleato giusto per festeggiare facendo partecipare i più piccoli. Ecco le ricette di Lara De Luna 30 Ottobre 2022
Le Cesarine a Bologna: le eredi delle "adzore" per salvare la memoria L'associazione, nata nel 2004 da un'idea della sociologa e docente universitaria Egeria di Nallo, è tra i protagonisti dell'evento del Gusto il programma il 5-6 novembre di Luca Cesari 29 Ottobre 2022
Tra suoni e immagini, a Bologna c'è il cinema di Giorgio Ferrero Cuneese, nato come musicista e compositore, nel 2020 ha firmato il suo primo lungometraggio, "The Importance of Being an Architect" di Fabrizio Accatino 26 Ottobre 2022
Tutte le parole da assaggiare: grandi chef e prodotti unici per il festival de “il Gusto” Massimo Bottura, Enrico Bartolini, Carlo Cracco, Benedetta Rossi e tanti altri protagonisti della cucina dialogheranno con il pubblico e i giornalisti in una due giorni dedicata al futuro dell’enogastronomia / Per prenotare di Lara Loreti 25 Ottobre 2022
Pasta, fortissimamente pasta: l'icona italiana festeggia la sua Giornata Mondiale Produzione raddoppiata negli ultimi 20 anni, riabilitazione ormai definitiva da parte dei dietologi: un successo inarrestabile di Eleonora Cozzella 25 Ottobre 2022
Lo Stato Sociale a Bologna: il combat pop incontra il Gusto La band, nata e cresciuta nel capoluogo emiliano, sarà sul palco del primo festival della nostra testata di Franco Giubilei 25 Ottobre 2022
A Merano il salotto buono del vino europeo La nuova edizione del Wine fest in prgramma dal 4 all'8 novembre. Parole d'ordine: arte, sostenibilità e tradizione, con una decisa accelerata su tutto ciò che è green a cura di Lara De Luna 20 Ottobre 2022
Cibo, musica e cinema: Torino non è mai stata così "Buonissima" Dal 26 al 30 ottobre il capoluogo piemontese ospita la manifestazione gastronomica, tra cene-spettacolo e arte: attesi Vissani, Lopez, Mendez, Cerea e Pavan. A fare gli onori di casa Matteo Baronetto di Stefano Vecellio 19 Ottobre 2022
Lo champagne lungo la via Emilia Domenica e lunedì torna nella città emiliana "Modena Champagne Experience", la kermesse dedicata alla bollicina più iconica al mondo. Ma è protagonista anche il vino locale all'insegna di un originale matrimonio nel bicchiere di Martina Vacca 15 Ottobre 2022
Oscar del vino a Firenze nel segno della solidarietà: obiettivo raccogliere 2 milioni di sterline L'evento internazionale di beneficenza approda per la prima volta in Italia: masterclass, visite in cantine e cene di gala per sostenere i giovani in difficoltà ad avvicinarsi allo studio dell'enologia di Lara Loreti 15 Ottobre 2022
Generazione Z: "Amiamo il vino, ma raccontatecelo meglio" La ricerca di Swg per Carrefour Italia, presentata durante la Milano Wine Week 2022, ha portato alla luce dati che parlano di ventenni appassionati e consapevoli, protagonisti del futuro del gusto e del commercio di Lara De Luna 13 Ottobre 2022
Francesca Moretti: "Vigne più resistenti contro la crisi climatica ed enoturismo nel futuro del Gruppo" La presidente di Terra Moretti al Gusto: "È un errore lottare contro il global warming, il gusto del vino è già cambiato, bisogna conviverci e proteggere la terra sperimentando pratiche specifiche e usando la tecnologia". La Holding punta anche sul turismo, in forte c… dalla nostra inviata Lara Loreti 13 Ottobre 2022
Tabulè, flamenco e vini irpini: Siviglia chiama Napoli . E la festa è assicurata Piatti tipici della tradizione andalusa, etichette campane e tanta musica alla serata di Gala al Real Alcázar: tra cous-cous e jamon iberico tagliato al coltello da esperti cortador sivigliani, presentato il Calendario Di Meo 2023 a cura di Lara Loreti 12 Ottobre 2022
Bianco, dolce e amato dai bambini: quel cioccolato che non è cioccolato Nel giorno in cui si festeggia il ChocoDay un omaggio a quello bianco che non ha il cacao. Una storia iniziata in Svizzera dopo la Prima guerra mondiale. I consigli del maestro Guido Castagna di Luisa Mosello 12 Ottobre 2022
Bollicine, mondo bio e perle del territorio: così cambiano le carte dei vini Cresce da parte di ristoratori e osti l'attenzione verso le chicche di cantina: etichette particolari, non per forza "mainstream". Alla Milano Wine Week, oltre cento protagonisti del mondo della sommellerie. Ecco tutti i premiati di Lara Loreti 11 Ottobre 2022