Il vino del futuro è green: gli 11 assaggi da non perdere La nuova edizione della guida Slow Wine: 2000 cantine recensite, di cui il 56% del totale pratica agricoltura biologica o biodionamica di Nicola Grolla 10 Ottobre 2022
Josh Niland: "Il pesce etico è quello senza scarti" Lo chef australiano è tra i paladini della battaglia contro gli avanzi in cucina: nel suo libro “Dalla testa alla lisca” spiega come utilizzare ogni parte del pescato di Jacopo Fontaneto 05 Ottobre 2022
Anthony Bourdain, l'autore della discussa biografia si difende: "Ho scritto solo cose verificate" A pochi giorni dalla sua pubblicazione, il libro di Charles Leerhsen ha già raccolto numerose diffide. Destinato a far parlare di sé, racconta la vita dello chef e scrittore morto suicida di Valeria Robecco 04 Ottobre 2022
Tra polpette con uvetta e bruschette alle telline, la Roma golosa di Federico Fellini Il critico televisivo e cinematografico Vincenzo Mollica racconta i piatti e i ristoranti preferiti del grande regista di Stefano Petrella 27 Settembre 2022
Non solo ricette: in un libro l'anarchica goliardia di Cristiano Tomei Esce il 27 settembre e racconta la vita e la concezione di cucina dello chef del ristorante L'Imbuto di Lucca. Dall'infanzia a Viareggio con l'esempio gastronomico della famiglia alle ricette anarchiche, un viaggio lungo venti anni di Jacopo Fontaneto 26 Settembre 2022
Ricette dal mondo di Tolkien, invito a pranzo nella Terra di mezzo Un libro di ricette che è anche un approfondimento letterario su quanto il cibo conti nell'opera letteraria del creatore del Signore degli Anelli di Lara De Luna 20 Settembre 2022
Consigli in cucina da chi di fuoco se ne intende: i pompieri Ricette di cucina, dall’altro consigli preziosi sulla sicurezza in casa in "L'Aqua sul fuoco" (Trenta editore), un libro divertente ma anche utile e ricco di aneddoti e immagini d'epoca di Mariella Tanzarella 19 Settembre 2022
Epopee familiari, cucina tradizionale e il rito del tè: i migliori libri gastronomici di settembre Tre uscite editoriali perfette per accompagnare il passaggio alla stagione autunnale, capaci di affrontare in modo diverso ma peculiare il cibo come aspetto culturale di Lara De Luna 14 Settembre 2022
Muriel Barbery, quando il cibo dona l’immortalità Tra le pagine dell’autrice francese de “L’eleganza del riccio” e di “Estasi culinarie” un pezzetto di carne diventa una briciola di eternità. E un pranzo può cambiarti la vita o riaccendere i sapori dell’infanzia di Lorenzo Cresci 11 Agosto 2022
Alla scoperta dell'Umbria del gusto vista con gli occhi del cinema Da Don Matteo ai grandi film, tra cui La Vita è bella, la regione cuore d'Italia da sempre è tra i set più quotati. Qui raccontata tra pellicola e tavola di Marco Ciaffone 08 Agosto 2022
Visitate un sito Unesco al Nord? Ecco dove (e cosa) mangiare nei dintorni La terza tappa del viaggio nei sapori che ci ha accompagnati lungo i luoghi più belli d'Italia, considerati Patrimonio dell'Umanità. Il Centro / Il Sud di Furio Baldassi 06 Agosto 2022
Caffè, una guida per scegliere e riconoscere quello migliore Chiacchierata con Andrej Godina e Mauro Illiano, autori della "Guida dei caffè e delle torrefazioni d'Italia" di Giulia Mancini 18 Luglio 2022
Visitate un sito Unesco ? Ecco dove (e cosa) mangiare nei dintorni Un viaggio in tre puntate, questa la prima, che ci porterà alla scoperta dei luoghi che rendono l'Italia ineguagliabile. Un modo per scoprire perché il nostro Paese è patrimonio del mondo, anche a tavola di Maria Cristina Castellucci 16 Luglio 2022
Castelsardo, un borgo che profuma di mare e di storia Al centro del Golfo dell'Asinara, sulla Costa Paradiso: quante soste gustose tra i muretti di pietra e i "carrugi" pavimentati in ciottoli di Francesca Ramaldo 12 Luglio 2022
Nathan Myhrvold e la bibbia della pizza: "La migliore? Non vorrei farmi nemici in Italia..." Americano di Seattle, un passato da informatico, è l'autore dell'opera enciclopedica Modernist Pizza: "La polemica sui costi? Qualsiasi cibo è caro se fatto in un ristorante di un certo tipo" di Adriana Marmiroli 05 Luglio 2022
L'Aquila, anche la cucina può aiutare la città a ripartire In occasione dell'uscita della nuova Guida di Repubblica, intervista a William Zonfa, il cuoco che sta per tornare con un nuovo progetto di Marco Ciaffone 27 Giugno 2022
Spoleto, tra botteghe e trattorie: tutto il buono della capitale dei due mondi Una guida dedicata al centro umbro e alla sua area, con i migliori suggerimenti su storie, prelibatezze e gli indirizzi migliori di Gilberto Santucci 25 Giugno 2022
Birre d'Italia: Slow Food torna con una guida più leggera e apre al sidro Dopo due anni di pandemia, fermo produttivo e grande crisi, i curatori tornano con un volume decisamente più pop, dedicato a chi non conosce il settore di Stefano Pesce 12 Giugno 2022
Manfredi Nicolò Maretti: tra cibo e arte il futuro dell'editoria di settore Ventinove anni e figlio d'arte, ha creato due distinte collane: Effusioni di gusto (dove cibo e arte dialogano) e la Maretti Gastronomica di Giulia Mancini 17 Maggio 2022
"Così siamo diventati i pasticcieri più bravi del mondo". Il libro che racconta l'epopea italiana In libreria "La tecnica, il gruppo e la squadra. I campioni del mondo di pasticceria 2021", a cura di Sarah Scaparone, che ripercorre la vittoria al campionato. Con foto, testimonianze e le ricette più dolci di Rocco Moliterni 13 Maggio 2022
Luca D'Attoma e la sua Duemani ceduta al Leone Alato: "È come un figlio che, cresciuto, deve lasciare casa"