Viaggio tra i ristoranti dell'Espresso: Il Povero Diavolo, 1978, Kresios Tre ristoranti, tre cuochi particolarmente creativi. La passeggiata gastronomica di questa settimana è all'insegna dell'innovazione di Marco Colognese 20 Aprile 2022
Il Viandante si rinnova e a Rubiera c'è un ristorante che splende Il ristorante all'interno della Rocca è stato rilevato dalla famiglia Bizzarri, che ha improntato la nuova cucina all'insegna della continuità. Seppur con qualche tocco di inventiva e una sala cordiale e accogliente di Stefano Caffarri 19 Aprile 2022
Gin Mare, il distillato gastronomico che profuma di Mediterraneo Non è "solo" un ingrediente per l'alta mixology, ma punta dritto alla tavola, forte di botaniche che insieme creano un effetto sapido come il basilico italiano, il rosmarino raccolto in Grecia, il timo turco e l’oliva Arbequina spagnola di Eleonora Cozzella 19 Aprile 2022
Nella foresta del gin misterioso Un colonnello inglese della Seconda guerra mondiale, un investitore tedesco che scopre un tesoro e ben 47 erbe raccolte a mano, un record: così, tra fiaba e realtà, nella Foresta nera si distilla il Monkey47 dalla nostra inviata Miriam Massone 18 Aprile 2022
Formazione e giusta paga, così risorge il modello dei ristoranti Per molti sono gli orari massacranti e i compensi bassi o inesistenti ad aver causato la cronica mancanza di personale. All'estero, da Copenaghen alla Spagna, corsi e asili nido nei locali per aiutare i dipendenti a lavorare e vivere meglio. Baronetto: "Serve un tavolo col governo per un p… di Luca Ferrua 16 Aprile 2022
Il mondo del gusto sta con Borghese: "Ai ragazzi manca la passione" Con la Pasqua riparte la stagione e le difficoltà a reperire personale nei ristoranti permangono. Marchini, Bowerman, Sgro, tutti denunciano criticità nel mettere insieme le brigate. D'Agostino: "A mancare è l'anima di questo lavoro, da qualche anno l'approccio… di Luisa Mosello 15 Aprile 2022
Venite a conoscere l'Alta Ossola e fate tappa in questo ristorante: vi emozionerà Da Borgo Molinetto l'arredo è semplice e convenzionale, non è un grande locale, ma la sua storia, e quella dei suoi giovanissimi gestori, è unica. E tutta incentrata sulla tradizione di Edoardo Raspelli 14 Aprile 2022
Roma, a San Lorenzo riapre la storica trattoria Pommidoro Il locale, chiuso dopo la scomparsa dell'oste Aldo Bravi, tornerà in attività a settembre, e sarà ancora gestito dalla famiglia. Tra quelle mura di San Lorenzo è passata la storia della cucina romana. E proprio a questi tavoli, il 2 novembre 1975, poco prima di esser… di Stefano Petrella 13 Aprile 2022
Viaggio tra i ristoranti dell'Espresso: Dal Pescatore, Locanda San Lorenzo, Don Alfonso 1890 Tre famiglie storiche della ristorazione italiana, raccontate attraverso la loro capacità di segnare il tempo e seguirlo, senza mai lasciarsi sopraffare di Marco Colognese 13 Aprile 2022
Fuga gastronomica alle Eolie: le tappe imperdibili a Vulcano e Salina La meraviglia di assaggiare i due gioielli dell’arcipelago tra caseifici, orti, vigneti e raffinati ristoranti. Ecco i nostri consigli di Francesco Seminara 13 Aprile 2022
Bistrot, lusso e tanta cucina italiana: l'eterogenea ristorazione di Monte Carlo Un viaggio nella ristorazione contemporanea del Principato, dove è in corso il torneo di tennis, tra tanta Italia, molto oriente e proposte locali con dettagli pop dal nostro corrispondente Andrea Munari 12 Aprile 2022
Pasta al ragù di agnello Una delle ricette tipiche delle festività, resa unica dal sapore della carne Lara De Luna 12 Aprile 2022
50 Best Restaurants, la nuova sede dopo il no a Mosca: a Londra il 18 luglio Il mondo della gastronomia si dà appuntamento nella capitale inglese, dopo il trasloco della cerimonia che si sarebbe dovuta tenere in Russia. La cerimonia alla ventesima edizione torna dove era nata di Eleonora Cozzella 11 Aprile 2022
San Lorenzo, il quartiere romano dall'anima operaia, studentesca e colorata Una passeggiata tra i ristoranti e le trattorie di una delle zone più vivaci della movida di Roma, dove resistono anche tavole storiche di Stefano Petrella 11 Aprile 2022
A cena dopo il Vinitaly? Ecco i locali da non perdere a Verona Dai ristoranti classici con grande cantina alle osterie contemporanee specializzate in vini naturali, passando per pizzerie, gelaterie e paninoteche di Martina Liverani 09 Aprile 2022
Lo chef Christian Mandura: "Nel mio ristorante zero alternative per vegetariani" Torino, lo chef di Unforgettable, il locale che mette il vegetale al centro e non come contorno, ribalta la prospettiva e lancia un nuovo progetto, Paradigma: “Un unico animale servito in tutte le sue parti. Questa è sostenibilità”. E sconsiglia la prenotazione a chi non l… di Elisabetta Pagani 07 Aprile 2022
Tra gli echi mitologici di Capo Miseno una cucina viva e contemporanea Angelo Carannante e il suo ristorante Caracol - una stella Michelin e al lavoro per la seconda - nel cuore di una terra antica e complessa, propone piatti luminosamente mediterranea di Guido Barendson 07 Aprile 2022
La cucina senza tempo e l'eleganza raffinata del Dolada Seconda generazione ai fornelli, stessa attenzione a sala e tavola. Anzi, performance in miglioramento: da 16 a 17 ventesimi di Edoardo Raspelli 07 Aprile 2022
Menu senza prezzi per le donne, l'ultimo sguardo al passato della cucina “I piaceri del Gusto” - domani in edicola con la Repubblica, La Stampa, Gazzetta di Mantova e la Provincia Pavese - lancia una campagna. Sul numero del mensile anche il racconto dei vini più amati dagli italiani, le ricette di Pasqua, consigli per gite fuori porta e il cibo nei l… di Luca Ferrua 06 Aprile 2022
Marzapane, cambio della guardia: in cucina arriverà Tommaso Tonioni Il nuovo cuoco, in precedenza stellato da Achilli al Parlamento, negli anni si è specializzato su una "cucina primordiale", basata su brace e fuoco. In linea con la filosofia del suo nuovo locale di Giuilia Mancini 06 Aprile 2022