qui emilia romagna Stessa spiaggia, stesso mare... e tavole sempre più golose Un itinerario lungo l'arenile con cene vista mare e piatti che raccontano la regione tra tradizione e futuro: dalle trattorie rustiche dove assaggiare spiedini, fritti e grigliate a locali gourmet dove il gusto è sperimentazione di Martina Liverani
qui toscana Tra baie, porti e hotel, la via del gusto sulla costa dalla Versilia alla Maremma Direttamente con i piedi sulla spiaggia o con il mare che è lì a due passi dalla terrazza affacciata sul porticciolo o sull’insenatura di Eleonora Cozzella
qui veneto Semplice e dai gusti decisi: sulle Dolomiti venete la cucina è una certezza di Laura Berlinghieri
qui lazio Dal chiosco sulla spiaggia ai ristoranti stellati, cucina di pesce per tutti i gusti di Giulia Mancini
qui Liguria Nei piatti trionfa il pesce (che non disdegna il contributo dell'orto) di Mattia Brighenti
qui abruzzo e molise Brace, agnello, pappardelle, porcini: va in tavola l'anima agropastorale Dal tristellato di Niko Romito ai rifugi in mezzo al bosco: 10 ristoranti da non perdere per assaggiare l’autentica tradizione enogastronomica di queste due regioni di Giovanni Angelucci
qui valle d'Aosta I sapori forti delle vette, tra raclette e filetto di cervo, fonduta e cinghiale di Enrico Martinet
qui alto adige Schüttelbrot, speck e viste mozzafiato sulla Val d'Isarco: magia in quota di Jeanne Perego
qui calabria Aspromonte, Serre e Sila, tra gusto della tradizione e intuizioni di giovani chef di Francesco Creazzo
Non di solo brodetto si vive: il migliore Abruzzo di mare Dieci tavole per assaggiare e gustare il terzo dei regni abruzzesi, che va dal confine con le Marche fin giù ai Trabocchi di Giovanni Angelucci 18 Settembre 2021
Alla scoperta di una Sicilia inedita: sull'Etna e sulle Madonie la vita è più saporita Rifugi e trattorie d'alta quota dove degustare l'anima nascosta dell'isola: nel calice Nerello Mascalese, a tavola ravioli di porcini, baccalà fritto, ragù bianco di maialino dei Nebrodi e "pizza siciliana" di Fabio Albanese 18 Settembre 2021
Scarponi sotto il tavolo: è ora di assaggiare il frico nelle valli del Friuli Venezia Giulia Da Erto, borgo noto per la tragedia del Vajont e per aver dato i natali a Mauro Corona, a San Daniele, paese dell'omonimo prosciutto, fino alla gourmet Sappada. Com'è gustosa la cucina di montagna di questa regione di Alessia Trentin 11 Settembre 2021
Da lidi sostenibili a boutique del gusto: in Campania il mare a 360° Un tour delle tavole pieds dans l'eau più interessanti della regione di Napoli, Capri e Positano di Annacarla Tredici 11 Settembre 2021
Indirizzi per pasti goduriosi sull'Appennino tosco-romagnolo I ristoranti dove fermarsi alla fine di un sentiero di trekking, dopo una pedalata o un bagno nel fiume. Tra una tagliatella, germogli di abete, sfoja lorda o piccione&porcini di Martina Liverani 04 Settembre 2021
Brodetto e paccasassi, alta cucina e gastronomia pop: tutto il divertimento delle Marche Tour delle migliori soste della costa di una regione bellissima e poco mainstream, che a tavola ha tante cose (buonissime) da dire. di Massimo Di Cintio 04 Settembre 2021
Non solo stelle: il mare di Calabria in 12 tappe golose Coast to coast, un tour gastronomico della regione che più di tutte è cresciuta negli ultimi anni di Eugenio Furia 28 Agosto 2021
Da Milano alle Alpi lungo il ramo "sbagliato" del Lago di Como. Per mangiare missoltin e pizzoccheri Bresaola e polenta ma anche plum cake, tagliolini con bottarga di agone e vini, dai cru di Sassella Sommarovina e San Lorenzo allo sfurzat. Un itinerario per assaggiare la gustosa Lombardia in quota (con tappa obbligatoria in un crotto) di Francesco Moscatelli 28 Agosto 2021
In Liguria per mangiare nella valle più bella del mondo (secondo Hemingway) La Val Trebbia conquistò lo scrittore. Ma tra Appennini e Alpi marittime non è l'unico posto in cui andare alla scoperta dell'enogastronomia in quota. Per provare torta di riso, ravioli al tuccu, capra e fagioli e testa in cassetta di Emanuele Rossi 14 Agosto 2021
Sardegna tra il cielo e il mare: le migliori tavole con vista sul blu La summa della ristorazione isolana pieds dans l'eau (o quasi), in un itinerario che dalla Costa Smeralda porta fino ad Alghero di Lara De Luna 14 Agosto 2021
"Da Trieste in giù"... a tavola! Tra molluschi, panorami e trattorie Una passeggiata nel Triveneto alla scoperta di tavole con vista dove assaggiare tutto il sapore del mare di Marco Colognese 07 Agosto 2021
Cacciagione, funghi e tartufo: che profumo un menu in quota in Umbria Dal monte Cucco al Subasio ai Sibillini: ecco dove mangiare in montagna. Tra le specialità, carne alla brace e torta al testo, detta anche ciaccia o bigo di Luca Fiorucci 07 Agosto 2021
Sicilia, i ristoranti in riva al mare che dovete provare Una delle regioni più segnate dagli itinerari italiani e stranieri vista dalle sue migliori tavole di mare. In più, un utilissimo dizionario sicilian-italiano del pescato per orientarsi al meglio nella scelta dei piatti di Francesco Seminara 31 Luglio 2021
Occitani, Valdesi, Walser, la cucina delle montagne del Piemonte viene dalla storia Nei piatti di ristoranti, trattorie e rifugi non ci sono più solo polenta e formaggi. Ecco le pietanze da provare guardando le Alpi di Marco Trabucco 31 Luglio 2021
Dalla fonduta tradizionale alla cucina vegana: la Valle d'Aosta piace a tutti Raclette, piatti con cervo e cinghiale, favò, meringhe. Dove e cosa mangiare in montagna, immersi nella natura e ascoltando storie d’alpinismo di Enrico Martinet 17 Luglio 2021
Dal chiosco sulla spiaggia agli stellati, nel Lazio cucina di mare per tutti i gusti Una selezione di locali che hanno fatto la storia della cucina regionale, perfetti per godere delle bellezze estive di Giulia Mancini 17 Luglio 2021
Schüttelbrot, speck e viste mozzafiato sulla Val d'Isarco: che magia l'Alto Adige Ecco sette indirizzi da non perdere per degustare le specialità della zona: dalle marmellate a colazione, ai canerderli fino al manzo, agli ortaggi e alle erbe montane: da assaporare in castelli, conventi e terrazze panoramiche, con un bicchiere di Sylvaner di Jeanne Perego 10 Luglio 2021
La Liguria delle tavole di mare (che non disdegnano il contributo dell'orto) Un viaggio lungo le coste: dodici indirizzi a vocazione golosa e democratica per poter godere dei sapori tipici della regione, a due passi dal bagnasciuga di Mattia Brighenti 10 Luglio 2021
Il mare pugliese protagonista: sul trabucco o in banchina, sulla spiaggia o nell'antico palazzo I luoghi dove assaggiare la cucina verace pugliese lungo la costa, senza timore di sbagliare un colpo di Sonia Gioia 10 Luglio 2021
Aspromonte, Serre e Sila, tra gusto della tradizione e intuizioni di giovani chef Dalla cucina povera delle trattorie tipiche alla svolta gourmet degli ultimi anni: quante sorprese lontano dalla costa di Francesco Creazzo 10 Luglio 2021
Il progetto Un'estate di viaggi di Gusto: tra mare e montagna, sapori da non perdere Ogni sabato fino a metà settembre, regione per regione, i nostri consigli sui posti in cui mangiare in quota o sulla spiaggia di Elisabetta Pagani