Api investe sulla nuova sede e rilancia
1 minuto di lettura
Taglio del nastro ufficiale ieri per la nuova sede di Apindustria, l'associazione delle piccole e medie imprese della provincia di Mantova. Gli uffici dell'associazione hanno infatti traslocato in via Ilaria Alpi, nel nuovo centro direzionale sorto in zona Trincerone, proprio alle porte della città. La nuova sede - oltre quattrocento metri quadrati di superficie - concentra uffici, sale riunioni e un'ampia sala convegni. «A nome di tutti colleghi e imprenditori associati - ha affermato Stefano Speziali, presidente di Apindustria - sono veramente orgoglioso. «Orgoglioso - ha detto - di poter inaugurare una nuova e più moderna sede a servizio delle quasi 500 aziende aderenti, che testimoniano la volontà di aderire ad un'associazione libera ed indipendente e che vuole essere strumento di sviluppo e di crescita per tutto il sistema delle piccole imprese». Un rinnovato slancio ha accompagnato anche l'assemblea dei soci che ha preceduto l'evento di inaugurazione: «In poco più di due anni siamo passati da 300 a 470 imprese associate e oggi poniamo solide basi in nuova sede che è patrimonio di tutti noi» ha ricordato Speziali, che ha anche ringraziato gli imprenditori che hanno sostenuto la realizzazione della sede. Immancabile una riflessione sul ruolo strategico svolto dalle Pmi, a cui si devono quei segnali di ripresa registrati negli ultimi mesi. «Ancora una volta abbiamo dovuto fare tutto da soli - ha sottolineato Speziali - se oggi le nostre imprese stanno recuperando competitività lo devono solo alle risorse creative e imprenditoriali, alle capacità e alla professionalità della manodopera». Un successo, quello delle Pmi, che passa attraverso lo sforzo costante per rispondere alle sfide dell'innovazione e di prodotto e al difficile percorso dell'internazionalizzazione. Dall'assemblea è partito anche un appello bipartisan al dialogo con le istituzioni per l'avvio di quelle riforme per sviluppo industriale: «La realtà è che le cose più urgenti da fare non sono né di destra né di sinistra - ha puntualizzato Speziali - sono semplicemente da fare». Numerosi gli imprenditori e le autorità che hanno presenziato all'inaugurazione, accompagnata dalla benedizione del vescovo Caporello; l'evento, realizzato con il sostegno della Bam, è stato seguito dal concerto dell'Orchestra da Camera del Conservatorio. Virginia Novellini
Argomenti:
I commenti dei lettori