Il Po come un'autostrada
Quattro dighe da realizzare sul Po, tre nel Mantovano, per rendere il fiume navigabile dalla foce fino a Cremona. E' il mega progetto che la Regione Lombardia ha commissionato all'Aipo, l'Agenzia interregionale per il Po, e a Infrastrutture lombarde. Il livello del fiume verrebbe alzato di cinque metri: costo 1 miliardo di euro. L'ambizioso progetto sarà presentato la prossima settimana alle istituzioni mantovane.
1 minuto di lettura

Quattro dighe da realizzare sull'asta del Po, tre nel Mantovano, per rendere il grande fiume navigabile tutto l'anno dalla foce sino a Cremona e creare bacini utili all'irrigazione. E' questa la sostanza del mega progetto di «regimazione» giunto alla fase di pre-fattibilità e illustrato in anteprima lunedì a Cremona.
Lo studio è realizzato su commissione della Regione Lombardia dall'Aipo, l'Agenzia interregionale per il Po, e da Infrastrutture lombarde. Il costo complessivo di ciò che viene definita l'Autostrada del Po è di un miliardo di euro.
Il progetto ha avuto il sì unanime dell'amministrazione provinciale di Cremona e la prossima settimana verrà illustrato alle istituzioni locali mantovane.
I tecnici sono convinti che le quattro dighe, per come sono state concepite, non provocheranno alterazioni al sistema fluviale. Le golene non avrebbero problemi. Anzi, sono previsti bacini per l'irrigazione dei campi.
Si tratta di uno dei più ambiziosi progetti di opere pubbliche degli ultimi anni.
Lo studio è realizzato su commissione della Regione Lombardia dall'Aipo, l'Agenzia interregionale per il Po, e da Infrastrutture lombarde. Il costo complessivo di ciò che viene definita l'Autostrada del Po è di un miliardo di euro.
Il progetto ha avuto il sì unanime dell'amministrazione provinciale di Cremona e la prossima settimana verrà illustrato alle istituzioni locali mantovane.
I tecnici sono convinti che le quattro dighe, per come sono state concepite, non provocheranno alterazioni al sistema fluviale. Le golene non avrebbero problemi. Anzi, sono previsti bacini per l'irrigazione dei campi.
Si tratta di uno dei più ambiziosi progetti di opere pubbliche degli ultimi anni.
I commenti dei lettori