Carniere di caccia più leggero: massimo due prede
2 minuti di lettura

MANTOVA. Nuove regole per i cacciatori mantovani. La giunta provinciale ha approvato una serie di norme che regolamentano alcuni ambiti dell'attività venatoria a integrazione del calendario regionale 2010/2011. Inoltre, la nuova normativa prevede che ogni cacciatore possa catturare due capi al giorno, di cui una sola lepre, con un carniere annuale per ciascun socio degli ambiti territoriali al massimo composto da 12 lepri, 30 fagiani e 10 starne. Il calendario stabilisce che l'addestramento e l'allenamento dei cani negli ambiti territoriali di caccia sarà consentito dal 21 agosto al 18 settembre 2010, per 5 giorni settimanali, esclusi il martedì e venerdì, in assenza divieto di caccia e con un massimo di 6 cani. Nella Zona di protezione speciale "IT 20B0501 Viadana, Portiolo, San Benedetto Po e Ostiglia", che interessa gli ambiti golenali di Viadana, Pomponesco, Dosolo, Suzzara, Motteggiana, Quingentole, Borgoforte, San Benedetto, Serravalle, Pieve, Revere e Ostiglia, l'addestramento e l'allenamento di un massimo di sei cani sarà consentito dal primo al 18 settembre 2010, per 4 giorni a settimana, esclusi il lunedì, martedì e venerdì, dove non esiste il divieto di caccia. L'addestramento non sarà consentito nelle aree con produzioni agricole come le erbacee da seme, i frutteti specializzati, i vigneti e gli uliveti specializzati, fino alla data del raccolto. Medesimo divieto sui terreni coltivati a soia, riso e a mais per la produzione di seme. La caccia vagante e da appostamento temporaneo sarà consentita dal 19 settembre al 1 ottobre 2010, il mercoledì, sabato e domenica, con chiusura giornaliera anticipata alle 12 per la sola caccia alle specie stanziali come la lepre, il fagiano, la starna e la volpe. La caccia vagante alla migratoria pomeridiana (dalle ore 12 in poi) andrà effettuata senza l'ausilio dei cani. Dal 2 ottobre fino al 31 dicembre si applicheranno le disposizioni previste dal Calendario regionale, salvo chiusura anticipata alla sola selvaggina stanziale (lepre fagiano e starna), su specifica richiesta degli ambiti territoriali di caccia. Dal 9 dicembre 2010 al 31 gennaio 2011 sarà vietato l'uso del cane da seguita, con l'eccezione della caccia alla volpe, per la quale è permesso l'uso dei cani da tana come bassotti e terrier. A gennaio 2011 sarà consentito cacciare per tre giorni settimanali a scelta, solo nelle paludi e lungo le rive di stagni, laghi, fiumi e canali con alveo di almeno di 4 metri di larghezza e con la presenza continua d'acqua. In questo periodo sarà permesso l'uso del cane da ferma. L'andata ed il ritorno dall'appostamento temporaneo andranno effettuati col fucile scarico e riposto nel fodero. La caccia da appostamento fisso sarà consentita per 3 giorni settimanali a scelta, eccetto il martedì e il venerdì, dal 19 al 30 settembre e dal primo dicembre fino al 31 gennaio 2011. A ottobre e novembre la caccia sarà consentita per cinque giorni settimanali a scelta tranne il martedì e il venerdì
I commenti dei lettori