In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Catullo, via Calvi prende tempo

La giunta fa slittare l'ok all'aumento di capitale dell'aeroporto

1 minuto di lettura
Rinvio Un aereo sulla pista del Catullo di Villafranca La Camera di Commercio ha fatto slittare l’approvazione dell’aumento di capitale 
Slitta ancora il via libera della Camera di Commercio all'aumento di capitale dell'aeroporto Catullo. Via Calvi, socia con l'1,137%, ha deciso di rinviare l'iniezione di denaro verso Villafranca. La scelta è stata motivata con la necessità di muoversi insieme agli altri enti mantovani soci, cioè il Comune capoluogo (titolare dello 0,63%), la Provincia (all'1,038%) e la Confindustria (allo 0,21%).

Insomma l'idea della giunta presieduta da Carlo Zanetti è quella che Mantova si presenti unita, in modo da portare denaro tutta insieme e ottenere riscontri più concreti. Resta però il fatto che sia il Comune che la Provincia si sono già spinti oltre, approvando l'aumento di capitale nelle settimane e nei mesi scorsi.

La giunta Sodano infatti aveva dato il via libera all'inizio del mese, con un investimento di poco superiore ai settantamila euro. Lo stesso aveva già fatto Palazzo di Bagno, con settantaseimila euro messi a disposizione della società che gestisce gli scali di Villafranca e Montichiari addirittura alla fine di ottobre 2009. A questo punto dunque l'unico ente pubblico mantovano che manca all'appello è proprio la Camera di Commercio, cui è richiesto un impegno di circa 120mila euro.  Diversi i provvedimenti presi ieri dall'esecutivo. Rifinanziato con altri 100mila euro il bando per i contributi per l'informatizzazione delle piccole e medie imprese, che ne avevano fatto richiesta. Approvata la richiesta di compartecipazione da parte della Provincia al bando per favorire il trasporto fluviale con lo stanziamento di 50 mila euro.

La giunta ha poi dato l'ok all'integrazione al contributo alla Fiera Millenaria di Gonzaga. Ai 20 mila euro già erogati ne sono stati aggiunti altri 25 mila.  Tra gli altri punti all'ordine del giorno c'erano poi la proposta di nuovo statuto del Centro internazionale d'arte e di cultura di Palazzo Te e la firma del protocollo d'intesa con l'istituto Pitentino per realizzare un corso di formazione post-diploma in contabilità integrata e commercio estero: entrambi approvati. Un contributo di 5 mila euro è stato stanziato a favore del Comune di Castiglione delle Stiviere per la manifestazione 'Gustando Castiglione', che si terrà sabato 25 e domenica 26.
I commenti dei lettori