In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Un operaio su dieci è in cassa

Arrivano dati preoccupanti sull'occupazione nell'Alto Mantovano

Fabiola Garzi
1 minuto di lettura
La scuola materna di Piubega 
CANNETO. In cassa integrazione un dipendente su dieci. Su diciottomila lavoratori impiegati nell'Alto Mantovano, 585 sono in cassa straordinaria, 727 in cassa in deroga, 500 in cassa ordinaria: il totale è di 1.812. Una cifra che mette i brividi, al centro di un convegno del Pd.

I numeri sono quelli ufficiali, forniti dal centro per l'impiego di Castiglione delle Stiviere, che Silvano Saccani, delegato per il mercato del lavoro della segreteria provinciale Cgil, ha portato sul tavolo del convegno organizzato dal circolo cannetese del Partito Democratico.

L'appuntamento, che si è sviluppato attorno al tema della crisi occupazionale, ha visto anche gli interventi del deputato mantovano Marco Carra e di Fiorenzo Zanella della segreteria provinciale del partito. L'analisi e il commento dei numeri hanno lasciato spazio a bordate dirette alle forze di governo.

«Il PdL e la Lega hanno gettato nel cestino fior di miliardi che potevano essere investiti per gli ammortizzatori sociali, per il lavoro e per le piccole-medie imprese», ha sottolineato Carra. «Pur in un frangente che è ancora di forte crisi, siamo gli unici a preoccuparci di lavoro e imprese. Per i settori florovivaistico e orticolo, ad esempio, abbiamo proposto l'azzeramento dell'accisa sul gasolio utilizzato per il riscaldamento delle serre, proposta regolarmente bocciata dalla Lega e dal PdL. A questo proposito spiace notare che alle inaugurazioni di Canneto Verde 2010 siano stati invitati proprio quegli esponenti politici che non fanno niente per il settore».

Temi importanti che hanno coinvolto molti cittadini, la partecipazione all'incontro è stata infatti notevole, facendo scaturire un dibattito piuttosto vivace proseguito a lungo.
I commenti dei lettori