In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Con l'accensione delle luminariedomani il via a Mille Luci

L'accensione delle luminarie, domani, sabato, alle 17, darà il via a Mille Luci. Evento clou il concerto di Capodanno con Enrico Ruggeri. Costo delle manifestazioni 250mila euro, tutti (o quasi) coperti dagli sponsor. Per l'abete in piazza Sordello la sovrintendenza non dovrebbe porre ostacoli

1 minuto di lettura
MANTOVA. «La pista di pattinaggio per le feste di Natale sarà montata in piazza Sordello come da programma. Dalla Sovrintendenza ai beni architettonici non dovrebbero arrivare dei veti». Lo ha detto l'assessore alle attività produttive Fulvio Freddi durante la presentazione di Mille Luci, la rassegna di eventi organizzata dal Comune per le feste di fine anno.

Il via ufficiale alle iniziative - che comprendono mostre, spettacoli teatrali e concerti di musica natalizia- sarà sabato con l'accensione alle cinque di sera delle luminarie e il brindisi in piazza Mantegna. L'evento clou sarà la festa in piazza nella notte di San Silvestro con Enrico Ruggeri e i fuochi d'artificio sul lago Inferiore. Il costo complessivo delle manifestazioni si aggira sui 250mila euro, ma il Comune precisa che verrà tutto (o quasi) coperto dagli sponsor.

Circa l'innalzamento dell'abete natalizio in piazza Sordello, nonostante non sia ancora arrivato il parere della sovrintendenza, l'assessore ha spiegato di avere «contatti quotidiani con Brescia e non credo ci saranno problemi». Sarcastico il sindaco Nicola Sodano: «Pista di pattinaggio e abete serviranno a mitigare l'impatto visivo del cubo sopra i mosaici, il "cioccolatone"»

Le iniziative
Molte le iniziative inserite nella rassegna a partire dalla fiera di Santa Lucia sul Lungorio dal 5 al 15 dicembre con le tradizionali bancarelle.

Alcuni spettacoli: concerto Gospel itinerante il 23 dicembre, concerto natalizio con la corale Tre Laghi nella rotonda di San Lorenzo il giorno della vigilia, concerto nella chiesa di San Pio X la sera del giorno di Natale, spettacoli di teatro di strada ogni weekend di dicembre, esibizione della Big Band Jazz Orchestra in piazza Erbe il 22 dicembre, festival internazionale di tango dal 10 al 12 dicembre al PalaBam, itinerari storico-artistici con guide turistiche, appuntamenti con le specialità gastronomiche in piazza Erbe (28 novembre, 5, 8 e 12 dicembre) Domus romana in mostra nei giorni festivi (compresi Natale e Capodanno), tombolata al palasport di Lunetta il 19 dicembre, mostra di presepi alla chiesa di Santa Maria della Vittoria dal 19 dicembre al 9 gennaio. Il calendario pubblicato dal Comune comprende anche il concerto dei Pooh del 3 dicembre (organizzato da tempo) al PalaBam.
I commenti dei lettori