In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Nell'Italia dei tagli, apertoil teatro di Poggio Rusco

Nell'Italia che taglia i fondi per la cultura, il comune di Poggio Rusco apre il nuovo teatro. Un evento che meritava un grande concerto, quello di Salvatore AccardoGuarda le foto

1 minuto di lettura
POGGIO RUSCO. In un'atmosfera di grande commozione a Poggio Rusco il sindaco Sergio Rinaldoni ha inaugurato il teatro comunale e la piazza antistante intitolata al compianto sindaco Cesare Ghelli. Sindaco dal 1993 al 2001, Ghelli ideò e cominciò ad edificare la Cittadella della Cultura: la nuova biblioteca Mondadori (l'editore era nato a Poggio), la nuova scuola alberghiera e il teatro-auditorium, attorno a una nuova piazza dietro il municipio.

Per il teatro, che completa l'opera nel suo complesso, il battesimo è stato doppio: sabato mattina il taglio del nastro e poi il concerto del violinista e direttore d'orchestra Salvatore Accardo, accompagnato al piano da Laura Mancini.

Solo un nome di tale prestigio poteva aprire la stagione musicale del teatro di Poggio Rusco che, come il teatro nuovo La Fenice di Venezia, è un progetto dell'architetto Aldo Rossi, curato per la parte acustica dallo studio Muller di Monaco. L'apertura di un teatro va in controtendenza rispetto ai tagli subiti da arte e cultura.
I commenti dei lettori