Auto blu mantovane: 3 in Comune e 7 in Provincia
I numeri del censimento voluto dal ministro Brunetta. Palazzo di Bagno: una già in vendita e stretta sui noleggi

di Gabriele De Stefani
MANTOVA. L’operazione trasparenza voluta dal ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta porta online il parco mezzi degli enti locali mantovani. Dai quali però arrivano subito precisazioni e aggiornamenti: «Stiamo tagliando e oggi i numeri sono diversi – fanno sapere dalla Provincia – un’auto blu è in vendita e quelle a noleggio verranno usate con maggiore attenzione». La contraddizione tra Palazzo di Bagno e il ministero è solo parziale, perché in effetti i numeri che arrivano da Roma sono datati 31 dicembre 2010. La fotografia dei garage degli enti locali mantovani alla fine dell’anno scorso riflette l’immagine di una Provincia più fornita del Comune sul fronte delle auto blu: sette per Palazzo di Bagno (due di proprietà e cinque a noleggio), tre per via Roma. Per guidarle ci sono tre dipendenti: la Provincia ha un autista che incassa 31mila euro lordi all’anno, il Comune due dei quali non è stata pubblicata la retribuzione. Fin qui le auto riservate a funzioni di rappresentanza, cioè destinate a chi ricopre incarichi politici: presidente, sindaco, assessori.
Poi ci sono i mezzi a disposizione dei dipendenti, le cosiddette auto grigie per il personale che deve muoversi per lavoro. La Provincia ne ha novantasette, che nel 2010 hanno percorso poco meno di un milione 400mila chilometri: la media supera di poco quota 14mila, percorsi da un capo all’altro del Mantovano (ad alzare i numeri contribuisce soprattutto il servizio di manutenzione delle strade). Poco meno di 95mila i chilometri percorsi invece dalle auto blu. Il totale delle spese sostenute dall’amministrazione tra manutenzione delle 104 auto e tariffe delle vetture noleggiate da presidente e assessori in trasferta è di 336mila euro (di cui 10.878 euro per i noleggi).
In Comune invece le auto a disposizione degli oltre quattrocento dipendenti sono 47. La media dei chilometri percorsi dal personale è ovviamente molto più bassa: 4.684 chilometri per veicolo perché bisogna girare quasi esclusivamente entro il territorio comunale. Circa tredicimila chilometri per ognuna delle tre auto blu usate da sindaco e assessori. La manutenzione dei mezzi è costata 71.737 euro.
Numeri molto più modesti per la Camera di Commercio: nessuna auto blu e solo due veicoli a disposizione dei settanta dipendenti.
I commenti dei lettori