Porto, accordo antievasori con l’Agenzia delle entrate
Approvata dal Comune una convenzione per avviare una collaborazione

PORTO
E' stata recentemente approvata dal Comune una convenzione per avviare una collaborazione con l'Agenzia delle Entrate, favorendo l'azione di contrasto all'evasione fiscale.
Un vantaggio, quello di scoprire eventuali evasori anche perché gli Enti Locali che risulteranno collocati nella classe più virtuosa, a partire dal 2013, potranno beneficiare di vincoli meno stringenti al Patto di stabilità.
L'amministrazione comunale aiuterà l'Agenzia delle Entrate al fine di agevolare un'approfondita conoscenza del territorio e delle realtà socio-economiche locali, con l'obiettivo di individuare i potenziali comportamenti evasivi ed elusivi.
L'iniziativa si inserisce nel quadro dei parametri recentemente modificati dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, finalizzati a misurare gli indici di virtuosità dei Comuni nell'ambito del nuovo Patto di stabilità.
Tra gli indicatori, insieme al rispetto del Patto interno, all'autonomia finanziaria e ad altre condizioni di buon governo, figura anche l'effettiva partecipazione al recupero dell'evasione fiscale.
Sono già 242 i Comuni che hanno aderito al progetto, smascherando anche molti finti enti no profit.
L'incrocio dei dati viene ritenuto prezioso dagli agenti del fisco, impegnati in altre realtà territoriali ad eseguire molteplici accertamenti.
La convenzione siglata da Porto è infatti stata firmata nei mesi scorsi anche da diversi altri comuni della Provincia di Mantova che hanno ritenuto utile questo tipo di accordo. Più Comuni si convenzioneranno, maggiore sarà la capacità di contrastare i comportamenti evasivi.
Graziella Scavazza
I commenti dei lettori