Insegnante e astrofilo mantovano scopre tre nuove stelle
Il giovane di San Giorgio è un hobbista dell’astronomia e frequenta l’osservatorio di Gorgo di San Benedetto Po

SAN BENEDETTO PO. Un giovane insegnante di informatica di San Giorgio, Riccardo Furgoni, sarà ricordato anche tra i posteri per un'importante scoperta in ambito astronomico: tre nuove stelle variabili, 2700 anni di luce di distanza, appartenenti ad un ammasso mai osservato prima.
Niente nomi di fantasia assegnati ai tre corpi celesti, ma solo i codici delle coordinate, come l'ente di catalogazione internazionale impone.
Nella storia dell'astronomia è la prima scoperta che parte dal Mantovano ed è già stata inserita nel database di classificazione mondiale.
Riccardo, che è un hobbista dell'astronomia, appartiene all'Associazione astrofili mantovani con sede a Gorgo di San Benedetto oltre che membro del programma Vsx dell'Associazione americana di stelle variabili.
I commenti dei lettori