In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Un museo nell'ex chiesa del Carmelino

L'Automobile Club di Mantova ha lanciato il progetto per il Museo Tazio Nuvolari creando un'associazione onlus. Ecco gli obbiettivi e come sostenere l'associazione. Lo Speciale

1 minuto di lettura

MANTOVA. Tazio Nuvolari torna ad avere il suo Museo. Grazie alla disponibilità dell'amministrazione comunale di Mantova, i cimeli del grande campione saranno collocati negli ampi e suggestivi spazi dell'ex Chiesa del Carmelino. Edificio che il Comune ha affidato in comodato d'uso all'Automobile Club, ente cui sono demandate, da sempre, la tutela e la valorizzazione dell'immagine di Nuvolari. L’AC Mantova è quindi impegnato a far sì che il museo venga adeguato alle esigenze espositive. Da tempo il progetto di sistemazione è pronto e poco per volta troverà completa attuazione.

Per poter raggiungere l'obiettivo, l'Automobile Club ha costituito un'associazione onlus "Amici del Museo Tazio Nuvolari" che ha lo scopo principale di preservare la memoria storica di Nuvolari e farsi promotore della raccolta di fondi da impiegare nella ristrutturazione dei locali dell'ex chiesa tra via Giulio Romano e via Nazario Sauro, lungo il cosiddetto "Percorso del Principe" che va da Palazzo Ducale fino a Palazzo Te.

«Aderire all'associazione – spiega l’Automobile Club - significa partecipare e rendere onore a un indimenticabile sportivo ma anche a un uomo dalla profonda sensibilità». Il sodalizio è stato costituito l'8 settembre 2011 e già in molti hanno dato il loro contributo finanziario finalizzato al restauro, ripristino e messa in esercizio del museo.

RACCOLTA FONDI. Le adesioni sono aperte e la raccolta può avvenire in molti modi: è stata prevista la possibilità di adesione con una quota annuale di € 25 (socio ordinario) e di € 50 (socio sostenitore); è inoltre prevista la tessera di socio benemerito con significativi apporti finanziari e del socio onorario scelto fra i soggetti dotati di particolari benemerenze sociali, culturali e sportive in ambito automobilistico.

Ogni socio ha diritto a visitare, con un accompagnatore, il museo e a partecipare alla vita dell'associazione ogni qual volta questa si riunirà in assemblea. Molte le forme di contributo sia all'AC Mantova sede e le proprie delegazioni di città e provincia, sia alla banca tesoriera dell'Associazione Unicredit, utilizzando il conto IBAN IT 64 S 02008 11510 000101658159.

Chi già utilizza la formula Rid per il pagamento del bollo auto e della tessera associativa può integrare anche la tessera di adesione degli "Amici del Museo Tazio Nuvolari" Onlus. Tutte le formule prescelte vanno bene, l'importante è aderire.

A chiusura di ogni anno in occasione dell'Assemblea ordinaria in cui si approva il rendiconto associativo, verranno illustrati i dati di bilancio e la situazione patrimoniale mettendo in evidenza sia i fondi raccolti che gli investimenti fattii. Ciò troverà adeguata pubblicazione sulla rivista "La Tartaruga di Tazio Nuvolari" che AC Mantova invierà gratuitamente a tutti i suoi soci.

I commenti dei lettori