In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Teanet: gli allacci bloccati da Telecom

Montanara ed Eremo senza fibra ottica, la società pronta a rivolgersi all’antitrust

1 minuto di lettura

CURTATONE. Di promessa in promessa, da fine estate si è fatto Natale. Teanet Servizi lo riconosce, e ai clienti in attesa della connessione veloce ad Internet spiega pazientemente il perché di ogni giorno perso ad inseguire la soluzione di problemi che non erano stati adeguatamente messi in preventivo: un via libera da chiedere al parroco, una serie di permessi di servitù da ottenere, e così via. Fino al 22 dicembre. Da allora, sbottano da Teanet, se i collegamenti di Curtatone sono rimasti muti «è solo per colpa della Telecom che ci sta mettendo i bastoni tra le ruote». All’indomani dell’intesa che vede il Comune di Curtatone annunciare che proprio Telecom garantirà a breve il servizio che l’altra azienda non è mai riuscita ad attivare, la reazione di Teanet suona come l’annuncio di una richiesta di intervento del garante della concorrenza.

Nella ricostruzione dei fatti presentata dalla società controllata dalla milanese Soleto e partecipata da Tea spa, la rete in fibra ottica è stata definitivamente collaudata il 22 dicembre, anche nelle frazioni di Montanara ed Eremo (quelle in cui il mancato collegamento brucia di più), per un investimento complessivo di centomila euro compiuto senza ricorrere a finanziamenti pubblici. «Dal 23 dicembre ad oggi – ecco il passaggio dolente, contenuto in una nota della società – Teanet non ha fatto altro che chiedere a Telecom di effettuare le permute sui box stradali dai loro ai propri apparati per poter servire i suoi clienti. A tutt’oggi Teanet è in attesa di questa operazione da parte di Telecom che più volte, senza giustificato motivo, ha modificato le procedure di richiesta». Insomma, la rete sarebbe pronta e disponibile, ma resta bloccata dall’altro operatore. Che «guarda caso», come sottolineano da Teanet, ora promette di fornire quel servizio su cui pareva non voler investire, quello stesso che Teanet non riesce a lanciare mentre comincia a contare qualche disdetta. «Ma noi ribadiamo che la nostra rete in fibra ottica è pronta a dare il servizio ed è solo in attesa dell’attività, purtroppo indispensabile, di Telecom Italia.

I commenti dei lettori