In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Adsl e telefoni in tilt, stangata a Vodafone

La sentenza del tribunale di Mantova: l’azienda non ha rispettato il contratto. Il gestore dovrà pagare al cliente ottomila euro di risarcimento danni

di Giancarlo Oliani
1 minuto di lettura
(ansa)

Il tribunale di Mantova ha condannato Vodafone a risarcire un cliente per i danni causatigli dal mancato rispetto del contratto. E’ di quasi ottomila euro la somma che il gestore di telefonia deve corrispondere alla Black & White di Poggio Rusco, un’azienda che si occupa di pubblicità.

La vicenda risale al 2008. Il 20 novembre di quell’anno il legale rappresentante della ditta sottoscrive una proposta di abbonamento che prevede l’installazione di un pacchetto “Vodafone Station Tutto Flat”, che comprende un servizio telefonico a utenza fissa, l’Adsl e due sim per telefoni cellulari. Con l’abbandono, ovviamente, del servizio offerto dal precedente gestore, vale a dire Telecom Italia. Il quattro febbraio dell’anno dopo però, il tecnico incaricato accerta l’incompatibilità della rete interna dell’azienda con il servizio richiesto e quindi l’impossibilità a installarlo. Qualche mese dopo, in luglio, senza alcun preavviso viene interrotto il servizio telefono e fax e anche l’Adsl, fino a quel momento assicurato da Telecom. L’imprenditore avverte Vodafone dell’accaduto, ma un tecnico segnala l’impossibilità di intervenire dal momento che la stessa Vodafone ha addirittura sbagliato l’attribuzione del numero allacciandolo a un altro cliente.

A quel punto il cliente si rivolge di nuovo a Telecom per riattivare il servizio ma quest’ultima non può far migrare il numero per il codice sbagliato fornito da Vodafone. L’imprenditore, a quel punto, si rivolge all’autorità per la garanzia nelle comunicazioni e nell’ottobre del 2009 ottiene il ripristino del telefono, ma non quello della Adsl, trattandosi di un collegamento irregolare. Vodafone si oppone alle richieste di ripristino, anzi pretende dal cliente che vengano pagate tutte le fatture, pena la completa interruzione del servizio. L’imprenditore, suo malgrado, paga. Soltanto nel novembre del 2009, vale a dire dopo un anno, la situazione si risolve con Telecom.

L’azienda poggese è stata privata completamente di telefono e Internet dal 2 luglio al 13 ottobre 2009, ha visto riprendere il servizio limitatamente al telefono e con irregolarità e non è mai stata fornita del servizio Adsl.

Per tutte queste ragioni il tribunale di Mantova ha giudicato la Vodafone inadempiente e l’ha condannata a restituire gli importi delle fatture saldate dal cliente (878 euro), a risarcire le spese sostenute con Telecom per l’installazione dell’Adsl (380,50), il danno commerciale subito dall’azienda (5.000 euro) oltre alla rifusione delle spese legali sostenute dalla ditta (500 euro per diritti, 995 per onorari e 101,50 per le spese processuali).

I commenti dei lettori