In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Sottopasso al ponte di S. Giorgio: il Parco incassa 540mila euro

Il progetto per unire le piste ciclabili dei laghi di Mezzo e Inferiore finanziato dalla Fondazione Cariplo. I tempi: subito al via le indagini preliminari, l’opera verrà realizzata entro la primavera del 2014

1 minuto di lettura

Il Parco del Mincio ha ottenuto 540mila euro di contributo dalla fondazione Cariplo per la realizzazione del progetto ‘Percorsi di natura’ che prevede la realizzazione di interventi di potenziamento del corridoio ecologico del fiume Mincio a nord e a est della città, tra i quali il più significativo è la realizzazione di un sottopasso ciclopedonale al ponte di San Giorgio che metterà in collegamento in sicurezza le sponde dei laghi di Mezzo e Inferiore all'altezza di Sparafucile.

I tempi di realizzazione del progetto? A breve partiranno le indagini sulla vegetazione e la fauna (e per il sottopasso prove diagnostiche e sondaggi, già concordate con la Soprintendenza per verificare l'esistenza o meno di opere in muratura). A seguire la progettazione, le gare, gli affidamenti e le esecuzione lavori: il tutto in un anno e mezzo, entro la primavera 2014. Il progetto prevede anche il potenziamento della rete di informazioni per i turisti.

«Il finanziamento ottenuto dal Parco del Mincio - commenta il presidente Maurizio Pellizzer - è il più corposo tra i 25 finanziati dalla Fondazione Cariplo: un primato che siamo orgogliosi di sottolineare in quanto premia la coerenza tra le finalità del bando e le progettualità proposte che, in relazione al sottopasso, hanno anche il vantaggio di creare vantaggi per il territorio e il superamento dei rischi che erano connessi all'attraversamento a raso della Legnaghese tra il campo canoa e Sparafucile. Siamo felici di essere stati in grado di attrarre ulteriori risorse per il territorio: è il segno che i parchi sanno portare valore aggiunto al territorio. Assieme al Parco del Mincio ci sono solo altri tre Parchi lombardi che riceveranno contributi con questo bando».

Il progetto è stato candidato a metà giugno al bando della Fondazione Cariplo denominato 'Realizzare la connessione ecologica' ed è stato coordinato dal Parco come ente capofila. «Il progetto si prefigge di abbattere le barriere e ridurre la frammentazione degli ecosistemi a vantaggio di numerose specie sia faunistiche che vegetali - spiega Cinzia De Simone che ha coordinato il progetto e direttore del Parco del Mincio - in due tratti dell'area protetta: lungo il Canale Diversivo e tra i due laghi».

L'importo complessivo di ‘Percorsi di natura’ è di un milione di euro, 439 dei quali co-finanziati dal Parco con risorse ottenute dalla Regione per interventi in corso lungo il canale Virgilio e per 540mila con risorse messe a disposizione dalla Fondazione Cariplo. Ulteriori somme sono messe a disposizione per complessivi 30mila euro da Comune di Mantova, Provincia e Aipo che hanno condiviso il progetto, sostenuto anche da Lega Navale e Regione Lombardia.

I commenti dei lettori