Liste e simboli per il voto. Scatta il conto alla rovescia
Scadenze: tra il 20 e il 26 gennaio in Tribunale i nomi la Camera e per la Regione. E dalla prossima settimana via alla raccolta delle firme nelle piazze
di Sandro MortariMANTOVA. La macchina elettorale è già in moto. In questi giorni, nei vari Comuni è arrivata la circolare della prefettura che indica le varie scadenze da rispettare per consentire ai partiti e ai movimenti di presentare le loro liste. Già dall'altro ieri e sino al 24 gennaio nei Comuni con popolazione superiore ai tremila abitanti è scattato il prolungamento dell’orario di apertura degli uffici: dal lunedì al venerdì non meno di dieci ore al giorno e il sabato e la domenica non meno di otto. Il Comune di Mantova resterà aperto dalle 7 alle 15 il sabato e la domenica e dalle 7 alle 17 gli altri giorni. Nei Comuni sotto i 3mila abitanti gli orari di apertura sono dimezzati; però, giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 gennaio gli uffici dovranno rimanere aperti anche di pomeriggio.
Simboli. Da venerdì 11 a domenica 13 gennaio, dalle 8 alle 16, devono essere depositati al ministero dell’Interno i contrassegni dei partiti e le designazioni dei rappresentanti effettivi e supplenti incaricati di depositare le liste per le politiche. Per le elezioni regionali giovedì 10 gennaio avverrà l’affissione dei manifesti di convocazione dei comizi elettorali .
Firme. La legge dice che le firme a sostegno delle singole liste possono essere raccolte a cominciare dal 180° prima del voto. A patto che si abbiano simboli e candidati. Siccome nessun partito è in questa condizione sei mesi prima, la caccia alle sottoscrizioni parte sempre 10-15 giorni prima della scadenza del termine per la presentazione delle liste. Quindi, i primi banchetti nelle piazze dovrebbero vedersi a metà della settimana entrante. Ricordiamo che un’apposita legge votata prima di Natale ha ridotto del 75% il numero di firme per le politiche, mentre la legge regionale prevede che i gruppi già presenti in consiglio regionale possano farne a meno (per questo al Pirellone, a legislatura conclusa, sono sorti cinque nuovi gruppi consiliari).
Presentazione. Vi sono due scadenze. Per quanto riguarda le elezioni politiche, le liste per la Camera vanno presentate alla cancelleria del Tribunale di Mantova nei giorni di domenica 20 e lunedì 21 gennaio dalle 8 alle 20. Quella per il Senato vanno, invece, depositate alla corte d’appello di Milano. Per quanto riguarda le elezioni regionali, le liste vanno depositate sempre alla cancelleria del Tribunale di via Poma dalle 8 alle 20 di venerdì 25 gennaio e dalle 8 alle 12 di sabato 26 gennaio.
Voto. Sia per le politiche che per le regionali si voterà in un’unica tornata domenica 24 e lunedì 25 febbraio, dalle 7 alle 22 il primo giorno, dalle 8 alle 14 il secondo. Subito dopo la chiusura dei seggi si procederà allo scrutinio delle schede; la precedenza è per quelle delle «politiche». Una volta terminato il loro scrutinio, si procederà a quello per le regionali.
I commenti dei lettori