In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La lezione di Seamus Heaney Oggi il Nobel fra gli studenti

Il poeta nordirlandese incontrerà i ragazzi del Classico e dello Scientifico. Ieri la visita alla mostra di Aldo Falchi al museo Virgiliano di Pietole

1 minuto di lettura

Il rapporto che si è creato tra Virgilio e Seamus Heaney, premio Nobel per la Letteratura nel 1995, si è nuovamente rinsaldato ieri pomeriggio, venerdì 4 maggio,  durante l'inaugurazione della mostra personale di Aldo Falchi, allestita al Museo Virgiliano di Pietole.
Liriche e luoghi che hanno lasciato un segno nel cuore del poeta nordirlandese, che  ha ammesso di avere una predilezione particolare per l'abitato virgiliano. Oggi, sabato, al palazzetto dello sport di Cerese, incontrerà 200 studenti degli istituti superiori mantovani accreditati, in particolare il Classico e lo Scientifico, tenendo per loro la Lectio Magistralis "Poety Stories: the strange and the familiar". Alcuni ragazzi si presenteranno all'appuntamento con la tesina d'esame. Il soggiorno virgiliano di Heaney proseguirà oggi pomeriggio, dalle 15 alle 18, al Forte Napoleonico di Pietole con ingresso libero. Domani, domanica 5 maggio, alle 10, nella sala convegni di Avispark a Cerese l'amministrazione comunale saluterà il Premio Nobel con un convegno, al quale interverranno illustri professori universitari. Al termine verrà presentato il libro "Virgilio nella Bann Valley" edito da Tre Lune.
Graziella Scavazza
 

I commenti dei lettori