In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Asola ha fame di fondi. In vendita sei immobili

Il Comune prova a cedere cinque aree vuote e l’ex ambulatorio di Castelnuovo. Il piano delle alienazioni vale 300mila euro: sarà all’esame del consiglio

di Francesco Abiuso
1 minuto di lettura

ASOLA. Il Comune di Asola punta a incassare circa 300mila euro dalla vendita di alcuni immobili. Nella maggior parte dei casi si tratta di aree destinate a edificazione ma rimaste inutilizzate da decenni. Scampoli di lottizzazioni, superfici spesso di limitata metratura che verranno offerte ai confinanti delle stesse.

Ma nell’elenco dei beni destinati alla cosiddetta alienazione spunta anche un appartamento da 43,5 metri quadrati che si trova in una palazzina di via Mantova, a Castelnuovo di Asola, e che altro non è che l’ex ambulatorio della frazione.

Da anni il servizio è stato spostato in un’altra palazzina (la stessa della sala civica, delle poste e dell’Urp), mentre il locale di via Mantova, rimasto vuoto per anni, è stato occupato fino allo scorso giugno da un medico che lo aveva preso in affitto. Ma ora è di nuovo libero. Il Comune ha inserito anche questo piccolo spazio nel nuovo piano di vendite all’ordine del giorno del consiglio comunale.

Il documento all’esame dei consiglieri comunali prevede un incasso stimato in 309.769 euro attraverso la vendita di sei beni immobili comunali. Il bene di maggiore consistenza è un’area di circa 10mila metri quadrati in via dell’Industria, destinata dal Pgt a essere area per servizi ed attrezzature pubbliche di proprietà pubblica. Il Comune prevede di ricavarci 202mila euro. Seguono poi quattro beni immobili in via San Francesco (un’area di trecento metri quadrati), in via Oglio (terreno di 130 metri quadrati), in via Firenze (area di 267 metri quadrati) e in via Largo Chiese (674 metri quadrati). L’incasso è stimato, rispettivamente, in 22.200, 6.500, 28.569 e 2.500 euro. Infine, l’ex ambulatorio, dalla cui vendita il Comune punta a incamerare 48mila euro. 

I commenti dei lettori