Multe all’auto blu, il Comune paga
Tre anni di contravvenzioni alle auto di servizio di via Roma. L’ammontare è 3.100 euro: risponderanno i conducenti

MANTOVA. Quasi 3.100 euro. È l’ammontare di cinque cartelle di Equitalia notificate a metà ottobre al Comune di Mantova per multe stradali non pagate tra il 2007 e il 2010 e che via Roma ha provveduto a liquidare nei giorni scorsi. Tutte contravvenzioni che l’auto blu dell’allora sindaco Brioni (l’Audi 4 ancora in uso) e un altro e mezzo di servizio hanno collezionato circolando per le città di Roma, Piacenza, Modena e Cremona, sicuramente per missioni autorizzate.
Su questo, però, si è appuntata l’attenzione dell’attuale Amministrazione comunale che ha incaricato i vari dirigenti di settore di identificare il personale che era alla guida dei due autoveicoli in quelle circostanze, al fine di recuperare le somme versate. Fatto sta che quelle contravvenzioni si sono perse nella nebbia, nessuno ha presentato ricorso ed Equitalia, puntualmente, ha presentato il conto. La prima contravvenzione risulta notificata dalla prefettura di Cremona l’8 agosto 2007 per un importo di 464,24 euro; lo stesso giorno in via Roma ne arriva un’altra dalla prefettura di Modena per 475,68 euro. La stessa prefettura il 14 gennaio 2008 notifica una cartella di ben 1.243,73 euro. Un anno dopo, il 19 gennaio 2009, è la volta della prefettura di Piacenza (399,91 euro). Chiude il 3 febbraio 2010 il Comune di Roma con una cartella da 509,08 euro. Per un importo complessivo di 3.092,64 euro.
Cartelle tutte provviste di ingiunzione di pagamento visto che tutti i termini per i ricorsi erano scaduti e nessuno si era opposto. Nella determina firmata dal dirigente del settore economico-finanziario e tributario viene detto chiaro che a rispondere dovrà essere chi era alla guida.
I commenti dei lettori