In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Tutti in coro con i Negramaro anche per la Sardegna FOTO

Al Palabam di Mantova il con certo dei Negramaro ha infiammato i 4.600 spettatori che sono riusciti ad acquistare il biglietto per il tour Storia semplice. La band ha invitato il pubblico a cantare anche per la Sardegna

Elena Caracciolo
1 minuto di lettura

deMANTOVA. “E ora so volare”, “A me è successo”, “Parlami d'amore”. Parole dipinte su striscioni e cartelloni, disegnate sulle magliette e in alcuni casi anche incise sulla pelle. Alcune delle parole che ieri sera hanno riempito il Palabam per la tappa Mantovana dello “Storia semplice tour 2013” dei Negramaro, partito dal Mediolanum Forum con un annunciato sold out.

Oltre 4.600 i biglietti venduti, tra cui molti anche a poche ore dall'apertura dei cancelli, e un concerto che ha infiammato e fatto cantare tutto il palazzetto («Cantate per la Sardegna», ha incitato Sangiorgi) con le note dei successi della band salentina, da quelli degli esordi fino ai più recenti. Il leader Giuliano Sangiorgi (voce, piano e chitarre), Emanuele Spedicato (chitarre), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, sintetizzatori, programming, editing) e Andrea De Rocco (campionatore) hanno portato sul palco del palazzetto una rosa di canzoni in grado di rappresentare al meglio il percorso compiuto fino a qui con il costante appoggio dei fans e cominciato ormai dieci anni fa.

Ad aver aperto l'esibizione è stato “Ti è mai successo”, uscito a settembre dello scorso anno e rimasto per diverse settimane ai vertici delle classifiche musicali. In scaletta anche “La giostra”, “Nuvole e lenzuola”, “Meraviglioso” (colonna sonora del celebre film Italians con Carlo Verdone), “Londra brucia”, “L’immenso”, “Via le mani dagli occhi”, “Un passo indietro”, “Quel posto che non c’è”, “Casa 69”, “Estate”, “Solo 3 minuti”, “Sei”, “Sole”, “Mentre tutto scorre”, “Voglio molto di più”, “Ottobre rosso”, “Sing-hiozzo”, “Parlami d’amore” e l'immancabile “Una storia semplice”.

Tra vecchie e nuove sono state ripercorse tutte le hit più celebri del gruppo, che non ha deluso le migliaia di fan, includendo ogni singolo pezzo atteso e ogni volta accompagnato da una lunga scia di urla e applausi di apprezzamento. Un inizio energico, seguito da un ritmo più soft e poi di nuovo alternato a brani esplosivi che hanno fatto a tratti esaltare e a tratti commuovere il folto pubblico del Palabam, arrivato soprattutto dalla provincia, dal Veneto e dall'Emilia.

Il tour (dodici date in tutto) prende il nome dall’ultimo album best of “Una storia semplice”, descritto dalla band come il racconto dei loro primi dieci anni di successi e arricchito da qualche brano inedito. Nel 2012 è stato distribuito il singolo “Ti è mai successo”, primo estratto dalla raccolta dei Negramaro. Dopo 3 settimane dall'uscita di “Una storia semplice”, arriva la certificazione dalla Fmi come disco d'oro e poi ancora premiato come disco multiplatino per le oltre 120mila copie vendute. Tra le apparizioni del gruppo, molto amata quella al concerto Italia Loves Emilia a sostegno dei terremotati dell'Emilia-Romagna.

I commenti dei lettori