In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Muore a 40 anni l’angelo degli animali

Barbara Ginelli di Rivalta è stata colpita da un infarto. Lavorava in una coop disabili ed era volontaria al canile. L’amica: «Aiutate i suoi cani»

1 minuto di lettura

RODIGO (Rivalta sul Mincio). Il suo compagno l’ha attesa invano per la colazione, prima di andare al lavoro. Quando è entrato in bagno, l’ha vista riversa sul pavimento. Era ormai troppo tardi. La donna era stata stroncata da un infarto fulminante. È morta così Barbara Ginelli, 40 anni, operatrice della cooperativa per disabili mentali Ippogrifo e volontaria al canile di Mantova. E proprio gli animali erano la sua passione e la sua vita ai quali aveva dedicato affetto ed attenzione. Ora per i sei cani ed i 3 gatti con i quali viveva è partita una gara di solidarietà ed un appello. Affinché quanto di bene fatto nella sua vita da Barbara per i suoi amici animali, non vada perso.

Barbara era nata a Mantova dove aveva frequentato le medie Sacchi e quindi la scuola professionale. Dopo avere fatto alcuni lavori provvisori, come la barista, aveva frequentato dei corsi di specializzazione per diventare ausiliaria nel settore sanitario. Nel 1999 era entrata così nella cooperativa sociale di solidarietà Ippogrifo di Mantova, che si occupa di disabili mentali e che gestisce comunità psichiatriche. Barbara aveva lavorato prima a Corte Maddalena e poi al fondo Ostie, chiuso il primo dicembre scorso. Lei era in malattia, per un morso ad un braccio ricevuto da un cane, e poi in ferie. Ieri mattina avrebbe dovuto riprendere servizio dopo l’assenza. Da una decina d’anni aveva trovato una casa autonoma a Rivalta.

«Gli animali erano la sua vita – ricorda la sorella Katia, che vive a Bagnolo –. Sin da piccola. Per loro avrebbe fatto qualsiasi cosa. Non si risparmiava mai».

Una particolarità che conferma anche Davide Sgavioli, presidente del canile di Mantova dove Barbara prestava la sua opera come volontaria da anni: «Il suo era un impegno e dun amore vero per gli animali. E che si capiva era ricambiato. Ci mancherà».

Anche il cugino Fabio, la ricorda per la sua generosità: «A 18 anni si era iscritta al Wwf. Da allora la sua vita si divideva fra il lavoro, la famiglia, e gli animali». Barbara lascia il padre Sandro, la mamma Daniela, la sorella Katia e il compagno Sandro.

Questa mattina a Rivalta, amici e parenti le hanno detto addio.

E una sua cara amica, Roberta Magotti (339.4554191), ha avviato una raccolta fondi per permettere agli animali che lei accudiva di avere un futuro. «Chi vuole bene agli animali ed ha conosciuto Barbara lo faccia per lei. Lei era una persona solare e generosa che non si era mai tirata indietro per aiutare gli animali. Ora spetta a noi fare qualcosa per lei nel suo ricordo: non regaliamo fiori, salviamo i suoi cani»

I commenti dei lettori