In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Promozione all’estero, Arix trova un alleato

Intesa tra l’azienda viadanese e il gruppo comasco Nespoli da 1.900 dipendenti. Melegari non chiude a futuri scambi di quote: «Ma ora solo una collaborazione»

1 minuto di lettura

Due grandi nomi italiani del settore degli articoli per le pulizie si sono alleati per collaborare sui mercati esteri. La viadanese Arix, guidata da Silvano Melegari, e il canturino Nespoli Group, controllato dall’omonima famiglia, hanno infatti avviato da tempo un percorso comune che punta a sfruttare le possibili sinergie.

La conferma arriva dallo stesso Melegari, impegnato nell’ultima giornata della fiera di settore a Francoforte, dove i nomi di Arix e Nespoli appaiono spesso collegati. Il titolare dell’azienda mantovana, invece, smentisce in modo deciso la possibilità che l’operazione possa sfociare in una cessione ai comaschi, voce che era rimbalzata a Viadana proprio dalla rassegna tedesca: «Con il Nespoli Group c’è un percorso di collaborazione in atto da tempo - spiega Melegari -: su alcuni progetti stiamo lavorando insieme, visto che le nostre produzioni risultano complementari e si possono promuovere insieme sui mercati internazionali, come stiamo facendo proprio qui a Francoforte. Forse è per questo - conclude il titolare dell’Arix - che qualcuno è stato tratto in inganno. Ma non ci sarà alcuna cessione da parte nostra».

Ma la collaborazione potrebbe sfociare magari in uno scambio di quote reciproco? Melegari non chiude la porta a questa possibilità, che però sembra essere prematura: «Ripeto che siamo in contatto da tempo, stiamo parlando, vediamo dove potrà portare il percorso sinergico».

Nespoli Group, che ha la sua sede a Cantù, in provincia di Como, è leader nel design e nella produzione di attrezzi per la pittura da oltre 65 anni. Il gruppo guidato da Luigi Nespoli (presidente) e Alessandro Nespoli (Ceo), opera in tutto il mondo e, acquisizione dopo acquisizione, è arrivato a impiegare circa 1.900 dipendenti (1.300 in Europa e 600 in Cina) con un fatturato che nel 2011 ha toccato i 330 milioni di euro. Il gruppo opera in vari settori: attrezzi per la pittura, attrezzi per l’edilizia, attrezzi per la pulizia, vernici spray.

Nespoli Group ha unità produttive e uffici commerciali in Italia, Francia, Germania, Spagna, Polonia, Portogallo, Austria, Russia, Regno Unito e Cina. Le complessive 82 linee produttive creano una capacità di 150 milioni di pezzi. Tra i marchi controllati dal gruppo canturino c’è anche la scopa Pippo, che assieme a Tonkita (che invece è controllato dall’Arix) è uno dei marchi più noti in questo particolare comparto degli articoli per la pulizia della casa.(l.g.)

I commenti dei lettori