Aperture serali e festive: il centro rilancia
Pagina facebook per gli aperitivi in musica. Shopping domenicale in primavera, al giovedì in estate

MANTOVA. Una pagina Facebook, un’ape che suona la chitarra come logo, lo slogan «C’è vita a Mantova» che punta a diventare un marchio di fabbrica e una miriade di volantini distribuiti a tappeto ai colleghi commercianti sperando che partecipino numerosi. Riparte da qui la voglia di una città che alla sera si accende e non abbassa le saracinesche rilanciata a partire dallo scorso autunno dai gestori di alcuni locali del centro storico.
Dopo la sperimentazione degli aperitivi in musica di fine 2013 e un recente incontro con il vicesindaco Espedito Rose e i responsabili dell’ufficio tecnico comunale, la macchina per la stagione primavera-estate 2014 si è già messa in moto. Due le iniziative in programma: per le domeniche di aprile e maggio apertura dalle 18 alle 22 con «L’ape in musica»; a giugno, luglio e agosto invece «Shopping serale» il giovedì sera dalle 18 alle 23.
«Si tratta di due tipi di iniziative - spiega il titolare del bar Venezia Marco Gialdi - a cui poi ognuno potrà affiancare altro, sempre sotto l’egida di “C’è vita a Mantova”, chi aderirà esporrà il logo e così inviteremo i clienti a “cercare l’ape”». Il motto è: «Più eventi facciamo, più siamo, più la cosa riesce». Di qui i 150 volantini già distribuiti ai negozianti del centro con la «proposta di adesione» a iniziative che non comportano «nessun costo - si legge nel volantino - perché ognuno fa da sé, ognuno fa ciò che vuole».
Aderire è semplice: basta postare un messagio sulla pagina Facebook «C’è vita a Mantova» per dire «io ci sto». In programma c’è anche il coinvolgimento di qualche servizio di trasporto e per i giovedì sera estivi «pensiamo anche - aggiunge Gialdi - al trenino che faccia da spola tra i parcheggi e il centro. E’ un’opportunità anche per i colleghi commercianti, un’occasione secondo noi da non perdere per richiamare gente in centro storico. Ogni negoziante potrà poi organizzare eventi nel proprio punto vendita per i quali verrà fatta promozione. Ora siamo in attesa delle adesioni».
Insomma il messaggio è: «Se ci diamo tutti da fare, qualcosa si smuove - ribadisce Daniele Begnoni del Bagatto alla Croce Bianca - io sono sicuro che la gente, sapendo che per le domeniche di primavera e i giovedì estivi alla sera a Mantova ci sono musica e negozi aperti, arriverà. E si tratta della cosa più semplice del mondo da organizzare e con costi limitati per tutti. Insomma magari è un’iniziativa un po’ in controtendenza ma alla fine è a favore di tutti».
E a chi, pur apprezzando l’iniziativa, raccomanda una regia unica replicano: «Ribadiamo - risponde Gialdi - che rifiutiamo una regia unica perché è il singolo imprenditore che opera per se stesso all’interno di un marchio comune già esistente che è il centro storico»
I commenti dei lettori