In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Muore di tumore a 24 anni, paese in lutto

Oggi a Rivarolo Mantovano l’addio al giovane. La malattia scoperta un paiod d’anni fa dopo un banale incidente. L’ultimo messaggio agli amici Facebook: «Non abbandonare mai la speranza»

1 minuto di lettura

MANTOVA. Nella sua casa di Via Piave, con la famiglia strettagli intorno, il 24enne Matteo Pasqualini si è arreso al tumore che lo affliggeva da un paio d’anni. Gli amici che gli sono rimasti accanto fino all’ultimo. Matteo, classe 1990, si era diplomato all’Itis di Casalmaggiore. Aveva lavorato quindi per la Pro Loco di Casalmaggiore. Fino a una banale fuoriuscita di strada con l’auto. Sembrava una cosa da nulla, ma era sorta una continua noia alla spalla e allora le lastre conseguenti avevano dato un esito imprevedibile: ortosarcoma. La successiva operazione non gli ha più permesso di praticare l’attività sportiva di cui era appassionato.

Fin da ragazzino aveva giocato a calcio nel Csi (il padre è consigliere della locale Polisportiva, direttore di gara e soprattutto un volontario sempre disponibile). Matteo ha dovuto lasciare anche la pratica della spada medioevale. Nel basket i suoi compagni hanno continuato a sperare e a sentirlo come uno di loro. Grande era la sua passione per questo sport: aveva militato nella squadra del Rivarolo. Non essendo più in grado di giocare, i compagni lo hanno tesserato ed eletto dirigente della 3ponti Basket di Solarolo, in cui si erano trasferiti con altri ragazzi della zona.

Matteo li ha seguiti negli allenamenti e nelle gare anche con le stampelle. Con una ventina di amici aveva festeggiato il compleanno il 15 febbraio. Appassionato anche di giochi di ruolo e a computer, aveva mantenuto con loro l’appuntamento fisso del sabato ad Asola e prima anche alla Pro Loco di Rivarolo. Sabato per l’ultima volta è rimasto con gli amici più intimi. A loro ha lasciato il messaggio su facebook: «Non abbandonare mai la speranza». Alle 15 di oggi i funerali in chiesa. Matteo lascia la mamma Anna, il papà Emilio e la sorella Claudia, e le nonne Giacomina e Cesira.(a.p.)

I commenti dei lettori