In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Shopping serale di giovedì: al via il 29 maggio

Fino a luglio negozi aperti in città dalle 20 alle 22.30 e apertivi in musica nei bar. Gola di Confcommercio: «Iniziativa facoltativa, ma potrebbe essere la svolta»

Monica Viviani
2 minuti di lettura

MANTOVA. «La svolta per il rilancio del centro storico potrebbe davvero partire da qui»: Stefano Gola non è uno che si illude facilmente, però è uno che mette anima e cuore in quello che fa, che almeno ci prova, che semplicemente ci crede. Crede in iniziative come lo shopping serale con aperitivi a suon musica ed eventi nei giovedì estivi.

«Dopo i primi riscontri alla proposta avuti sui social network - racconta il presidente della sezione cittadina di Confcommercio - e le prime adesioni di colleghi non ho più avuto dubbi: si parte con una trentina di negozi del centro storico e circa sei o sette pubblici esercizi che si stanno organizzando con intrattenimenti musicali. L’importante è che sia chiaro che si tratta di un’iniziativa facoltativa, nessuno è obbligato a partecipare». E ora c’è anche la data per il grande debutto: «Shopping Night Mantova», la nuova iniziativa di Confcommercio realizzata in collaborazione con l'associazione Arte e Ingegno, partirà il 29 maggio.

Dall'ultima settimana di maggio sino a luglio, l'apertura pomeridiana di molti negozi del centro storico slitterà: anziché aprire alle 16 e chiudere alle 20, i negozianti alzeranno le serrande dalle 18 sino alle 22.30.

«E' un modo per incentivare i mantovani a venire in città anche nei mesi estivi, evitando l'afa e la calura del pomeriggio – spiega Gola - Speriamo così di invogliare le persone non solo a fare shopping, ma anche a trascorrere la serata in centro, magari con tutta la famiglia o con gli amici, per un aperitivo o una cena in compagnia. Per questo stiamo progettando anche tanti eventi che animeranno ogni singola via e piazza del centro: aperitivi, laboratori per bambini, spettacoli musicali. Ogni giovedì in città sarà come una piccola notte bianca».

E la scelta di far debuttare Shopping Night Mantova in concomitanza con la nuova edizione di Mantova Creativa non è casuale: «Lo abbiamo fatto – aggiunge Stefano Gola – proprio per offrire alla città un altro ricco weekend oltre a quello che abbiamo in cantiere dal 9 all'11 maggio, quando proporremo ai mantovani la Notte bianca, il Mantova Motor Festival, Mantova Squisita ed il mercatino Arte e Ingegno. La soddisfazione nel vedere un interesse sempre crescente verso questa nuova sfida è tanta perché gli esercizi che hanno aderito alla nostra iniziativa tra negozi, bar e ristoranti sono già diverse decine: l'invito però è aperto a tutti, c'è spazio per la fantasia e la creatività di ognuno».

In queste settimane gli operatori di Arte e Ingegno passeranno per gli esercizi del centro a illustrare l'iniziativa e a chiedere «un contributo simbolico per la promozione, che è interamente autofinanziata» spiega la referente dell'associazione Lorena Buzzago, che con il bar Commercio di via Spagnoli sta già progettando degli apericena musicali. «Agli esercizi pubblici- aggiunge Gola - proponiamo invece di organizzarsi a turno con i gruppi musicali o di dividersi le spese. Quello che conta è l’unione d’intenti e la collaborazione». E se tra i sostenitori si contano locali da tempo in prima linea per rilanciare il centro con gli aperitivi musicali (come bar Venezia, bar Italia e Bagatto) tra le commesse dei negozi sembra però non manchi qualche malumore per quell’orario slittato in avanti di un paio d’ore.

 

I commenti dei lettori