In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Il luna park è sbarcato, autostazione chiusa e bus in via al Ponte

Giostre e attrazioni dal prossimo fine settimana. L’evento clou sarà la notte bianca in stile anni Sessanta

Riccardo Negri
1 minuto di lettura

VIADANA. Le prime giostre ed attrazioni della fiera di S. Pietro sono arrivate ieri in piazzale Libertà. Occorrerà ora qualche giorno per il completo montaggio ed allestimento del luna-park, ma già nel prossimo fine settimana ragazzi e famiglie potranno trovare qualche opportunità di divertimento. L’arrivo dei carrozzoni comporta inevitabilmente l’inaccessibilità dell’autostazione.

Pendolari ed utenti di autobus e navette sono pertanto pregati di prestare attenzione: temporaneamente, sino alla conclusione della fiera, la fermata dei pullman sarà in via Al Ponte, all’altezza dell’Arena Spettacoli. Se il luna-park è già in arrivo, per le manifestazioni fieristiche vere e proprie bisognerà attendere non l’imminente ma il successivo fine settimana. Il Comune ha già emesso ordinanza per la chiusura del centro storico - per agevolare l’allestimento di esposizioni, bancarelle e stand gastronomici - da venerdì 27 a lunedì 30 giugno. Il programma degli eventi a cura della Pro Loco è ancora in via di definizione; è già appurato tuttavia che si concentreranno in due soli giorni, sabato e domenica.

Quest’anno, tra l’altro, la fiera di S. Pietro e la tradizionale sagra del melone si svolgeranno in concomitanza. Varie motivazioni hanno imposto un dimagrimento del cartellone: in primis il taglio dei contributi messi a disposizione dal Comune e la difficoltà a trovare sponsor e collaborazioni. L’evento clou sarà la “notte bianca”, all’insegna delle atmosfere anni ‘60-’70. Per l’occasione, sabato 28 sul palco di piazza Manzoni si esibiranno Le Cotiche, celebre band funky e disco-inferno.

L’organizzazione invita per l’occasione tutti gli ospiti e visitatori a presentarsi con abbigliamento vintage a tema. Domenica 29, in mattinata, il centro cittadino farà da cornice invece ad un moto raduno, con gara a tempo; mentre alle 21.30 si esibirà la scuola di danza “Vamos a bailar”. Sabato e domenica, torneranno inoltre le osterie a cielo aperto per celebrare le specialità gastronomiche locali. La fiera viadanese è ormai abitualmente anticipata dalla “Corri Viadana”. L’undicesima edizione della manifestazione podistica competitiva (valida per il campionato provinciale Fidal-Amatori) e non si terrà venerdì 20 giugno, con start alle 20.30 da piazza Manzoni. Saranno percorribili due tracciati in circuito, di quattro ed otto chilometri, aperti a tutti e a passo libero. Organizza l’Atletica Viadana, in collaborazione con Comune e Pro Loco. In palio premi e riconoscimenti per tutti.

I commenti dei lettori