E a Quingentole sono bloccati i lavori per il municipio
QUINGENTOLE. Lo stop ai lavori di restauro del palazzo municipale cui si è vista costretta il sindaco Anna Maria Caleffi, in assenza di alcune autorizzazioni da parte della Sovrintendenza, è stato l’a...

QUINGENTOLE. Lo stop ai lavori di restauro del palazzo municipale cui si è vista costretta il sindaco Anna Maria Caleffi, in assenza di alcune autorizzazioni da parte della Sovrintendenza, è stato l’argomento centrale affrontato ieri durante la visita a Quingentole della Bulbarelli. Ad attenderla, nella sala civica al piano terra dell’antica villa vescovile del XV secolo, ora municipio, c’erano anche il vicesindaco Lorenzo Ghirardi, il consigliere Franco Longhi, il tecnico comunale Armando Laurati. Il 26 giugno scorso, a seguito di un incontro con la Sovrintendente e con il dirigente Ster di Mantova, i lavori che erano in corso nel palazzo sono stati sospesi con ordinanza del sindaco stesso, la quale ne ha riferito con grande preoccupazione. È emerso che mancano alcune delle autorizzazioni della Soprintendenza. Si tratta di lavori da un milione e mezzo di euro, finanziati con fondi europei. Il tecnico Laurati ha spiegato che al suo arrivo, il primo luglio scorso, ha aperto una verifica istruttoria tecnico-contabile, in contraddittorio con l’impresa. L’auspicio è che almeno questi lavori già eseguiti possano usufruire del finanziamento previsto. Riguardo a ciò, il primo impegno della Bulbarelli ha riguardato la proroga che deve essere concessa dallo Ster sulla rendicontazione, considerato che la scadenza era il 15 maggio. «È una situazione delicata una impasse grave, c’è il rischio di perdere il finanziamento europeo – ha osservato, evidenziando che, sia per il sindaco che per il tecnico, si tratta di una situazione ereditata –. In queste situazioni tutti gli enti dovrebbero porsi dalla stessa parte, per i risultati nell’interesse dei cittadini che, in questo caso, è quello di riavere il palazzo municipale e il teatro». La richiesta che il sindaco ha rivolto all’assessore è stata quella di avere un appoggio per far si che i lavori possano essere ultimati.
«Speriamo nel 2015 di arrivare al completamento del finanziamento che riguarda i municipi» ha detto la Bulbarelli. (r.b.)
I commenti dei lettori