In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Addio a Mario Camatti, ex sindacalista e imprenditore

E' scomparso all'età di 81 anni Mario Camatti, figura di spicco del sindacalismo e successivamente imprenditore nel settore del turismo. I funerali domani alle 16

1 minuto di lettura

MANTOVA. È stato un protagonista della vita mantovana su diversi fronti, a conferma di una personalità poliedrica. Mario Camatti se n’è andato ieri, a 81 anni, dopo aver lasciato il segno nella politica, nell’attività sindacale e in quella imprenditoriale.

Collocatore dell’ufficio del lavoro, divenne segretario nazionale della Cisl, nella categoria dei dipendenti del ministero del Lavoro. E proprio al ministero del Lavoro, che allora aveva un consiglio di amministrazione, entrò nel cda durante la gestione ministeriale di Carlo Donat Cattin, leader della corrente democristiana Forze Nuove e suo punto di riferimento in politica. Nella Cisl mantovana fece parte della segreteria provinciale con segretario generale Mario Morra, uscendone poi per lasciare il posto a Carlo Orlandini.

Al sindacato rimase sempre vicino, promuovendo la creazione dello Ial Cisl, l’istituto di formazione, e dell’Etsi, ente del turismo sociale. Proprio il turismo avrebbe segnato la seconda parte della sua vita: l’evoluzione dell’Etsi furono infatti l’Unitour e il gruppo Partytour, società operativa sia sul fronte dell’outgoing che su quello dell’incoming, arrivato a sviluppare un fatturato di 28 miliardi di lire con sei agenzie tra la provincia di Mantova e Verona, 32 dipendenti e 5 produttori.

Un marchio tuttora presente sul mercato, inizialmente legato alla Cisl e poi rilevato dallo stesso Camatti, che ai tempi d’oro arrivò a gestire quasi la metà del turismo mantovano organizzato. Un’altra sua intuizione fu legata all’omonimo bar di Sant’Antonio di Porto Mantovano, uno dei primi in provincia a eliminare il gioco delle carte per puntare sulla degustazione.

E non poteva sfuggirgli nemmeno l’innovazione tecnologica, visto che aprì uno dei primi negozi in città dedicati alla telefonia mobile, affidandolo all’ex giocatore del Mantova, Claudio Valigi. Camatti, che era grand’ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica, si è spento dopo una lunga malattia. Lascia la moglie Dolores e i figli Alessandro, Claudio e Donatella.

I funerali si svolgeranno domani, venerdì, alle 16 partendo dalle camere mortuarie del Poma per la chiesa di Sant’Antonio e il cimitero di Santa Maddalena.

 

I commenti dei lettori