In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ferita sui ciottoli sconnessi, il Comune la risarcisce

Una caduta rovinosa, la donna era inciampata ed era finita pesantemente sul selciato in ciottoli. Tanto da provocarsi ferite a un’arcata sopracciliare, a una gamba e una frattura scomposta a una mano...

1 minuto di lettura

Una caduta rovinosa, la donna era inciampata ed era finita pesantemente sul selciato in ciottoli. Tanto da provocarsi ferite a un’arcata sopracciliare, a una gamba e una frattura scomposta a una mano da sottoporre a intervento chirurgico. Non che la commerciante del centro, 75enne, camminasse male o si tenesse a stento in equilibrio. Tutt’altro. A provocare la caduta era stato in realtà il cattivo stato del fondo stradale. Un selciato sconnesso, quello di via Finzi, non livellato e con alcuni ciottoli sollevati. Insomma, una trappola per pedoni. Cosa per cui, a distanza di alcune settimane, sul tavolo dell’Ufficio legale del Comune era giunta la richiesta di risarcimento, girata poi a Tea, la società che gestisce la manutenzione delle strade comunali per conto dell’amministrazione di via Roma. Ora, a distanza di quasi un anno dall’incidente, la compagnia Generali Ina Assitalia ha risarcito il danno alla donna infortunata: novemila euro.

L’infortunio è accaduto lo scorso settembre, quando il fondo in ciottoli di via Finzi – strada del centro storico che collega via Arrivabene a via Porto – in alcuni tratti lasciava molto a desiderare. La commerciante, di rientro da un fornitore, aveva parcheggiato e, una volta scesa dal posto di guida, aveva girato attorno all’auto per scaricare la merce da portare in negozio. Ed ecco l’imprevisto: un piede in fallo e s’era ritrovata distesa a terra, dolorante, con il volto e un ginocchio insanguinati e gli occhiali a pezzi sul selciato. Solo a quel punto, in attesa dell’arrivo dell’ambulanza, s’era resa conto di essere ruzzolata su un sasso sputato fuori dall’acciottolato.

Prima di rivolger si a un legale, nel suo caso l’avvocato Maria Grazia Galeotti, la donna aveva dovuto passare in una sala chirurgica di ortopedia per sistemare la brutta frattura al pollice destro. Assieme al contenzioso legale la vicenda era anche valsa ad evitare nuovi infortuni: in meno di un mese il fondo della via era stato rimesso a nuovo.

I commenti dei lettori